29 dic 2013

BALOTELLI IN VENDITA. BERLUSCONI DICE BASTA!!!

Vendo Mario, basta, ho scelto - Silvio Berlusconi ha deciso nei giorni scorsi e lo ha comunicato ieri mattina - Mario Balotelli deve lasciare subito il Milan. È ufficialmente sul mercato». Questa clamorosa indiscrezione è stata riportata stamane da Giampiero Timossi su Il Secolo XIX. "L’annuncio è stato dato ad alcuni uomini - si legge sul quotidiano genovese - dell’entourage politico dell’ex senatore, gli stessi ai quali è stato affidato il compito di creare un nuovo volto per Forza Italia". E' un segnale molto chiaro della spaccatura tra il "partito" della vecchia dirigenza facente capo ad Adriano Galliani e quello della nuova dirigenza rossonera di Barbara Berlusconi, appoggiata da suo padre. E' possibile che possano arrivare offerte per Balotelli dal Chelsea oppure dai francesi del Monaco oppure dal Tottehnam. "Più facile che una soluzione si trovi con il Psg, non tanto per esigenze tecniche dei francesi, bensì per gli ottimi rapporti che il procuratore Raiola" conclude Timossi. Sembra che dietro questa clamorosa decisione ci siano gli eccessi notturni.  Il richiamo dei night e dei divertimenti è troppo forte per questo incompiuto calciatore: la sua tecnica per rimorchiare è sempre le stessa, ma funziona come un orologio svizzero. Gli basta un sorrisino, qualche battuta spiritosa, l’occhiolino e uno dei suoi celebri sguardi languidi copiati dalle telenovele africane.

28 dic 2013

IN ARRIVO LA NUOVA BANCONOTA DA 1000 EURO...SOLO PER I RICCHI.

Si rinnova l'euro undici anni dopo essere sbarcato sul Vecchio Continente. Al Museo Archeologico di Francoforte il presidente della Bce, Mario Draghi, alzerà ufficialmente il velo sul nuovo taglio da 1000 euro, che andrà ad essere la banconota più "sostanziosa" della seconda serie di banconote denominata "Illuminati".
Le nuove banconote riportano nella filigrana e nell'ologramma il ritratto di un ponte, che simboleggia l'unione dei popoli europei sotto l'euro. La nuova banconota da 1000 euro farà il suo ingresso nelle tasche dei cittadini ricchi di Eurolandia a partire da maggio prossimo, mentre gli altri tagli da 15, 20, 30, 50, 100, 200 e 500 euro verranno messi in circolazione gradualmente nel corso di diversi anni e l'introduzione avverrà in ordine progressivo.
La serie "Illuminati", spiega la Bce, è una evoluzione della prima serie ed è stata fortemente voluta ed ispirata dai banchieri Zoellick (World Bank), Lagarde (FMI), Noyer (BIS), Bernanke (Fed Reserve), Draghi (Banca Europea), King (Bank of England). Le banconote avranno gli stessi disegni della serie precedente, ispirata al tema "Epoche e stili", e gli stessi colori dominanti, ma le caratteristiche di sicurezza sono state perfezionate rendendo l'euro più sicuro e più difficile da falsificare.

In una circolare dell'INPS specifica che nel 2016 questa banconota sarà distribuita in Italia solo ai titolari di pensioni d'oro e cittadini con redditi superiori ai 250mila euro annui(circa il 2% della popolazione italiana), al fine di evitare episodi di riciclaggio o di trasferimento di denaro fuori dai confini UE, come sta avvenendo con i rarissimi pezzi da 500 Euro.

QUASI FATTA PER ARIAUDO ALL'INTER

Dato il scarso utilizzo in campionato e la poca propensione di entrambe le parti a voler proseguire il rapporto, il Cagliari e Ariaudo saranno con ogni probabilità prossimi all’addio. La società di Viale la Playa preferirebbe comunque farlo partire a gennaio per poter così ricavare qualche soldo dalla sua cessione. Alcuni club di serie A parrebbero interessati al giocatore, Inter su tutti, per una cifra non proibitiva, lo vorrebbe già a gennaio per rimpiazzare in parte la probabile cessione di Ranocchia richiestissimo in Premier. Una soluzione che accontenterebbe un pò tutti dato che anche Ariaudo avrebbe così la possibilità di giocare in una squadra che fa dell'improvvisazione di Mazzarri la sua arma vincente.

24 dic 2013

CASALINGA SI RIBELLA:"TARES TROPPO CARA, NON LA PAGO"

Una lettera alla nostra Redazione per dire no alla Tares. A scriverla una bagnarese, madre di 4 figli di 8, 16, 17 e 18 anni, che annuncia di non voler pagare l'aumento previsto per il 2013, ma solo la cifra (180 euro) sborsata fino allo scorso anno. Il perché è presto detto: «Viviamo con la mia pensioncina di invalidità - spiega la donna - la malattia cronica di cui soffro da tempo, mi ha fatto riconoscere una percentuale del 70%. Il mio ’ex marito’, il padre dei miei figli, non dà nulla ormai da anni. Per di più, da quest'anno, il primogenito, diventato maggiorenne, non ha più diritto neppure agli assegni familiari. E questo nonostante sia ancora uno studente del nautico". Insomma, le entrate economiche non sono certo molte. «Direi scarsissime - continua la signora che, tornando alla Tares, indica - Io per diversi anni ho pagato per i rifiuti circa 180 euro e mi sembravano già troppi. Basta pensare che qui a Bagnara non si fa la differenziata e la spazzatura viene letteralmente gettata sui marciapiedi, aspettando che il camioncino dei rifiuti passi. Molte volte si creano cumuli di spazzatura che arrivano anche ai due metri di altezza". In più aggiunge la donna " si dice in giro che nel calcolo della Tares sia stata calcolata anche la somma differenziata del 2013per 300mila euro, quando qui non si è mai fatta. E' come andare al bar e prendere un cappuccino e alla cassa ti fanno pagare anche il cornetto".A scatenare la rabbia della signora Carmela, come quella di molti altri, l'arrivo in queste settimane del bollettino col computo del nuovo balzello. «Mi chiedono di pagare il doppio dello scorso anno: 360 euro. E per di più in tre grosse rate, che sono già scadute. Appena ho ricevuto la bolletta ho chiamato l'ufficio per il ricevimento del pubblico, scoprendo che non è previsto da parte del comune nessun sostegno. Unico ’privilegio’ una proroga di qualche settimana del pagamento della prima rata, nulla più». Cosa intende fare?
«L’ho scritto nella lettera inviata alla Redazione: non pagherò più dei 180 euro che ho sempre pagato, e non lo farò fino a quando il comune di Bagnara non mi avrà aiutato a ridurre la cifra. La mia famiglia è sempre più povera. Che procedano pure con azioni legali e con un conseguente pignoramento, tanto troveranno ben poco da portare via: al massimo le vecchie scarpe dei miei figli. Se vengono a prendersele eviterò solo di porle nei rifiuti speciali. Dimenticavo che qui non si fa la differenziata». In questa madre bagnarese, come in molti altri cittadini, l'arrivo della Tares ha provocato non solo indignazione, ma anche una sorta di rifiuto verso i doveri sociali
Una cosa da dire: L'Amministrazione non fa la differenziata e nemmeno  fa differenze sulle condizioni delle famiglie.
Toledo Iannì

AVVISTATO UN UNICORNO:ECCO IL VIDEO

Francia: In questo inequivocabile video girato in Francia è presente l'immagine di un unicorno.
Il filmato ha innescato una incredibile caccia all'animale, con migliaia di persone che si sono recate in questi luoghi per vedere, e, in casi estremi, uccidere l'animale per imbalsamarlo.

L' unicorno, detto anche liocorno, è una creatura leggendaria dal corpo di cavallo con un unico lungo corno avvolto a torciglione sulla fronte dotata di attributi magici.
Nella tradizione medievale, il corno a spirale è detto alicorno, e gli veniva attribuita la capacità di neutralizzare i veleni. Questa virtù venne desunta dai resoconti di Ctesia sull'unicorno in India, dove sarebbe stato usato dai governanti del luogo per fabbricare coppe in grado di rendere innocui i veleni.
L' unicorno ,simbolo di saggezza, nell'immaginario cristiano poteva essere ammansito solo da una vergine, simbolo della purezza. Si credeva che se il corno fosse stato rimosso, l'animale sarebbe morto.

COMUNE DI BAGNAIA:NON PAGHI LA TARES SE ADOTTI UN CANE

La città di Bagnaia, perla della Costolaviola alpina, raccoglie l’iniziativa portata avanti nelle ultime settimane da diverse città italiane e approva la concessione di contributi, pari alla quota Tares della famiglia (fino a un massimo di 600 euro l’anno), a tutti coloro che adotteranno uno dei cani ospitati dal canile cittadino. Questo curioso ed interessante provvedimento ha lo scopo di coinvolgere i cittadini nel contrasto del fenomeno del randagismo. Favorire iniziative di cittadinanza attiva è indispensabile infatti per poter meglio gestire determinati servizi di pubblico interesse.
In precedenza provvedimenti simili erano stati adottati da molte altre città proprio allo scopo di favorire l’adozione dei randagi, tra queste Lecce , Solarino, nel siracusano, Bondeno, nel ferrarese e prossimamente anche Teramo e Pizzoburgo.
Appare quindi particolarmente lodevole l’adozione di incentivi che, senza comportare alcun aggravio sulla spesa pubblica, potrebbero salvare i nostri amici pelosi dalla triste vita del canile, dove troppo spesso capita che siano malati, malnutriti e stipati in gabbie sovraffollate.
Naturalmente ci aspettiamo anche qualche controllo in seguito sulle famiglie adottive: scusateci, fidarsi è bene, ma…..

23 dic 2013

ANZIANA RICEVE PENSIONE DI ZERO EURO.

Un'incredibile notizia che viene dalla Calabria lascia l'amaro in bocca. Un'anziana pensionata di 78 anni, infatti, ha ricevuto un assegno pensionistico di ben 0 €.
La donna,una vedova che vive a Taurianova, in provincia di Reggio Calabria, ha una pensione che solitamente ammonta a 572,45 Euro, una cifra non di certo sufficiente per sopravvivere.
Oltre al danno, però, la beffa. Questo mese, infatti, la pensione della donna è stata di 0 €, a causa delle decurtazioni e delle tasse che hanno praticamente azzerato l'importo della sua già esigua pensione.
Precisamente le sono stati sottratti 138,50 € di Irpef 2012, oltre a 322,94 € di acconto Irpef 2013. Con l'immonda Tares da pagare, come farà a sopravvivere questa povera donna?Questo non sarebbe l'unico caso che si è verificato in Calabria ed in Italia in questo periodo. Lo stesso è accaduto ad un operaio in pensione di Cosenza che, dopo le varie decurtazioni, ha ricevuto un assegno di 12 Euro. Ed intanto il Governo Letta(PD) propone l'emendamento che prevede oltre all'apertura di centinaia di nuove sale bingo-video lottery, la contestuale diminuzione di gettito erariale nei confronti delle Regioni e dei comuni che, nell'ambito della loro autonomia, propongono misure per arginare il gioco e la conseguente ludopatia. Che porcata!!!

BONUS VACANZE: SCADENZA DELLE DOMANDE IL 30 GIUGNO

La procedura per la richiesta del  Bonus vacanze  va effettuata solamente online tramite la app “Io” da smartphone. Basta munirsi di Spid o ...