
In totale servono 1383 postini che saranno assunti con clausola elastica e contratti di lavoro a tempo determinato. Terminato questo contingente (2 Febbraio – 31 marzo) Poste italiane definirà le necessità di risorse umane per il periodo successivo della prossima primavera estate 2014, salvo variazioni rispetto alle procedure attualmente in vigore.
Il piano di inserimenti coinvolgerà postini/portalettere distribuiti sul territorio nazionale.
Lo stipendio per i portalettere è di circa 1.190 Euro al mese. L’azienda, in base alle necessità, seleziona candidati dal database online, con particolare attenzione per i giovani diplomati. I candidati devono essere in possesso di patente di guida per poter utilizzare i motorini in dotazione.
Le selezioni. E’ prevista infatti una prova di guida e un corso di sicurezza. Dopo le firme contrattuali e le procedure burocratiche i candidati iniziano a lavorare e vengono affiancati per un breve periodo di formazione. E’ generalmente previsto un buono pasto giornaliero, tredicesima e quattordicesima calcolate in base al periodo lavorativo. L’unico modo per candidarsi alle selezioni è registrarsi e caricare il proprio curriculum vitae sulla piattaforma di Recruiting e carriere di Poste Italiane Lavora con noi. Chi ha già inserito il proprio cv può aggiornarlo.
QUI LA FONTE