
A rendere più complicata la gestione del problema, il fatto che i cani randagi non sono sterilizzati, e quindi si riproducono con una certa frequenza, rinfoltendo le fila del branco.
Il gran numero di cani randagi sarebbe legato alla crisi economica, con molte famiglie che si sono trasferite altrove ed hanno lasciato qui i cani, che si sono velocemente moltiplicati.
Il gran numero di cani randagi sarebbe legato alla crisi economica, con molte famiglie che si sono trasferite altrove ed hanno lasciato qui i cani, che si sono velocemente moltiplicati.
Per far fronte al grave fenomeno Obama ha deciso di far intervenire 500 marines e due elicotteri Apache che cercheranno di risolvere il problema. Il generale Smith a capo dell'operazione ha detto "Ci dicono che sono oltre centomila i cani ribelli. Per noi non rappresenta un problema, abbiamo uomini, munizioni e armamenti in quantità industriale e renderemo Maryvale una città sicura e senza più neppure l'odore di uno sporco chihuahua". A mali estremi, estremi rimedi. Inutili le proteste degli animalisti.