
Il ritrovamento si deve a un giovane immigrato etiope, Edwin Shalab, che ogni mattina pesca sulle rive del lago gli storioni per poi rivenderli al mercato ittico di Rovereto.
Molto probabilmente si tratterebbe del figlio di Bennie, il mostro del Lago di Garda.
L’avvistamento più famoso ed eclatante avvenne nell’agosto del 1965 presso la baia delle Sirene. A decine videro una grosso animale, simile ad un serpente, nuotare placidamente nelle acque.
Dopo di che gli avvistamenti continuarono negli anni, si pensò alla presenza di enormi siluri o di pesci di grandi dimensioni nel bacino, ma non ottennero mai attenzione o visibilità come a Loch Ness. Il misterioso animale è stato trasportata all'Università e su di lui è stato imposto lo più stretto silenzio.