
Il muflone presenta due corna rivolte verso l'alto e due verso l'esterno, entrambe perfettamente simmetriche tra loro. Secondo gli esperti, la probabilità che nasca un muflone con quattro corna è bassissima. Si tratta certamente di una mutazione genetica dovuta a cause molto complesse. Tra queste, un esperto locale ipotizza l'alimentazione con foraggio contaminato da radiazioni da uranio impoverito. L'allevamento verrà comunque tenuto sotto osservazione per verificare se si sia trattato di un caso isolato, e quindi scientificamente non rilevante, oppure se la mutazione si ripeterà in altri ovini.