Cliente trova un chiodo nella pizza che aveva appena acquistato e chiama i carabinieri. Il Nas di Catania ha poi fatto i suoi controlli e ha bloccato l’attività di un forno a legna in un centro abitato dell’hinterland catanese, per gravi carenze igienico–sanitarie. La scoperta è nata grazie alla segnalazione di un consumatore che aveva notato su un trancio di pizza appena acquistato e che stava per mangiare la presenza di un chiodo in ferro lungo alcuni centimetri, immerso nella farcitura, che, se ingerito, avrebbe potuto causargli gravi lesioni. I Carabinieri nel corso dei controlli al panificio hanno scoperto un deposito abusivo con 500 Kg di scarti di legname e pedane d’imballaggio accatastate, che il panettiere utilizzava per alimentare il forno a pietra e cuocere pane e pizze che così erano a contatto diretto con i chiodi conficcati nelle assi di legno. Tale materiale di risulta è classificato dalla legge come rifiuto speciale e, pertanto, non può essere impiegato per l’alimentazione di forni a pietra che richiedono, invece, esclusivamente legna o prodotti legnosi naturali. Il titolare è stato denunicato.25 ott 2014
CATANIA:CLIENTE TROVA CHIODO NELLA PIZZA.CHIUSO FORNO
Cliente trova un chiodo nella pizza che aveva appena acquistato e chiama i carabinieri. Il Nas di Catania ha poi fatto i suoi controlli e ha bloccato l’attività di un forno a legna in un centro abitato dell’hinterland catanese, per gravi carenze igienico–sanitarie. La scoperta è nata grazie alla segnalazione di un consumatore che aveva notato su un trancio di pizza appena acquistato e che stava per mangiare la presenza di un chiodo in ferro lungo alcuni centimetri, immerso nella farcitura, che, se ingerito, avrebbe potuto causargli gravi lesioni. I Carabinieri nel corso dei controlli al panificio hanno scoperto un deposito abusivo con 500 Kg di scarti di legname e pedane d’imballaggio accatastate, che il panettiere utilizzava per alimentare il forno a pietra e cuocere pane e pizze che così erano a contatto diretto con i chiodi conficcati nelle assi di legno. Tale materiale di risulta è classificato dalla legge come rifiuto speciale e, pertanto, non può essere impiegato per l’alimentazione di forni a pietra che richiedono, invece, esclusivamente legna o prodotti legnosi naturali. Il titolare è stato denunicato.BONUS VACANZE: SCADENZA DELLE DOMANDE IL 30 GIUGNO
La procedura per la richiesta del Bonus vacanze va effettuata solamente online tramite la app “Io” da smartphone. Basta munirsi di Spid o ...
-
La procedura per la richiesta del Bonus vacanze va effettuata solamente online tramite la app “Io” da smartphone. Basta munirsi di Spid o ...
-
Sono tante le domande in merito: si è trattato di extraterrestri? Di una qualche antica razza di ominidi ) sfuggita all’evoluzione? Di ...
-
Nel link sottostante il video shock della strana creatura ripresa in California. https://www.tiktok.com/t/ZGJqbkKUr/