
Come funziona la truffa agli Apple addicted
Il tentativo di truffa cerca di sfruttare le scarse conoscenze di alcuni utenti: i fan Apple, infatti, possono scoprire facilmente che si tratta di un raggiro. L’indirizzo mail è icloudserviceverify@gmail.com: il fatto che la società di Cupertino possa usare un indirizzo “Google” è un elemento che deve far riflettere. Il contenuto della comunicazione è ovviamente allarmante e invita a rispondere entro 2 giorni dalla ricezione.
Gentile utente, da una segnalazione automatica ci risulta che sul tuo account iCloud sono stati effettuati in data X numerosi tentativi di accesso con una password errata. Per verificare la tua identità e non bloccare definitivamente l’account, ti preghiamo di rispondere a questa e-mail entro 48 ore con i tuoi effettivi codici d’accesso.
Con questa tecnica, definita phising, l’utente consegna al truffatore le proprie password, ‘regalandogli’ il proprio account
FONTE
FONTE