30 ago 2016
TERRORE PURO LE FOTO DI FANTASMI AUTENTICHE E INSPIEGABILI.
In questo filmato di un paio di minuti vengono mostrate e descritte dettagliatamente le foto di fantasmi più misteriose degli ultimi anni. Un inquietante concentrato di terrore...
29 ago 2016
COME SALVARSI DA UN TERREMOTO-LA GUIDA
In questo breve filmato viene proposta una guida con utili suggerimenti per salvarsi da un terremoto.
27 ago 2016
ESISTONO VERAMENTE I GIGANTI?ECCO LA PROVA!!!
In questo incredibile documento(clicca qui per guardare il video), trafugato dagli archivi della CIA da hacker giapponesi, l'acclamazione ad eroe nazionale di Raizen Tameemoon, l'ultimo grande gigante del nostro pianeta.
Nacque nel 1922 nella provincia rurale di Shinano da una famiglia di nobili samurai. Sin da piccolo si distinse con merito nelle arti marziali e per l'incredibile forza. Le cronache raccontano che all'età di nove anni sradicò una sequoia giapponese a mani nude, trasportandola in spalla fino al suo villaggio che distava venti chilometri.
Si iscrisse alla facoltà di astronomia presso l'Università di Hiroshima, dove il 6 agosto 1945 fu esposto alle radiazioni nucleari dopo lo sgancio della prima bomba atomica. Queste radiazioni colpirono la sua ipofisi, facendolo crescere in pochi giorni da un metro e 97 cm fino ai tre metri e 35 cm. Nonostante questo mutamento fisico, riuscì a salvare più di centocinquanta persone rimaste intrappolate tra le macerie di in un albergo nel centro storico di Hiroshima. Preso dalla rabbia e dalla frustrazione per la perdita di amici e parenti, salì sul monte Koya, nei pressi di Hiroshima, e lanciando pietre riuscì ad abbattere un aereo da ricognizione americano che volava a bassa quota. Leggende locali riportano che rintracciò i sei membri dell'equipaggio divorandoli.
Divenne un eroe nazionale giapponese, un simbolo della resistenza contro le atrocità e le violenze americane.

I suoi resti, rivenuti nel 1995 da un equipe di archeologi svedesi, sono ora esposti al Museo Nazionale di Kyoto ed è venerato come un Dio dal popolo giapponese.
Studiosi indipendenti attribuiscono la sua morte ai servizi segreti americani che gli misero una dose di cianuro in una tazza di sakè, come vendetta per la morte dei soldati americani.
25 ago 2016
UNO DEI PIU' GRANDI MISTERI DI REGGIO CALABRIA
In questo video viene documentato uno dei più grandi e irrisolti misteri di Reggio Calabria: "la casa dei fantasmi della Famiglia Gullì." Testimonianze storiche e racconti di chi ha vissuto in prima persona questi accadimenti agghiaccianti, hanno reso possibile la realizzazione di questo documento
IL COGNOME PIU' DIFFUSO A MILANO E' HU. ITALIANI IN VIA DI ESTINZIONE

A Milano vivono molti stranieri, è indubbio, ed anche molti single. Il cittadino tipico della grossa città lombarda, infatti, ha 40 anni, è impiegato e single. Su 1.364.814 residenti a Milano 228.915 sono quarantenni single. Sono gli stranieri ad impossessarsi di Milano, visto che gli italiani, soprattutto per ragioni economiche, non se la sentono di metter su famiglia e fare figli. I nomi più diffusi tra i nuovi nati sono Sofia e Francesco; poi Sahid, Bogdan, Mao, e Lorenzo. Grosso stupore, invece, sul versante dei cognomi. E’ Hu il più diffuso; seguono Mohamed, Chen, Zhou, Russo e Ahmed. Praticamente in via di estinzione Fumagalli, tipico cognome milanese.
Sono anni, ormai, che la comunità cinese si è appropriata di molte zone di Milano. In determinate aree del capoluogo lombardo ci sono solo negozi cinesi. Agli italiani non interessa più fare affari a Milano; ai cinesi sì. Pian piano, dunque, la comunità cinese a Milano è diventata più grande, più forte. Strade come via Paolo Sarpi hanno cambiato volto: oggi sono piene di store cinesi che non vendono più chincaglierie ma oggetti chic e costosi. In tali vie si vedono solo Suv costosi guidati da ricchi cinesi che stanno schiavizzando i pochi italiani rimasti.
24 ago 2016
TERREMOTO IMMINENTE.CONTINUANO A MORIRE PESCI E UCCELLI.REGISTRATI ALTI LIVELLI DI CO2


Insieme alla moria dei pesci sul fiume Yellowstone, i guardiani del parco hanno trovato centinaia e centinaia di uccelli morti, trovati nei pressi di Corwin Springs, a valle di Springdale.
Un nuovo video su YouTube, utilizza immagini satellitari per dimostrare che i grandi livelli di anidride carbonica vengono emessi da Yellowstone vulcano.
I vulcani cominciano ad emettere livelli maggiori di CO2, quando vi sono segni di una pressione magmatica sotto la superficie della caldera, che spinge cosi fino ad avere una eruzione. Il video di YouTube presentato da The Cutting Edge 2, sono immagini satellitari utilizzati per rivelare i livelli di anidride carbonica di Yellowstone vulcano, che è tra le zone più concentrate nel mondo.
Inoltre, è stata registrata un’ondata di attività sismica nella regione in Wyoming, USA, con più di 40 piccole scosse in una settimana, solo nel mese di giugno 2016. Gli esperti rimangono sempre in allerta e stanno analizzando gli uccelli e i pesci trovati morti nella zona del supervulcano. Cosa sta succedendo a Yellowstone? Si tratta di segnali di una imminente eruzione?
BOLDRINI SUL TERREMOTO.SPERO NON SIA MORTO NESSUN IMMIGRATO

Boldrini in questi giorni si trova nella casa di famiglia a Mergo (Ancona), e ha preso contatto con la prefetta di Ascoli Piceno Rita Stentella, e il sindaco di Arquata, Aleandro Petrucci.
23 ago 2016
RENZI ED ALFANO NUOVO INCIUCIO AI DANNI DEGLI ITALIANI

19 ago 2016
COLTO DA INFARTO MENTRE GIOCA A POKEMON GO. SALVATO DAGLI SPAZZINI

18 ago 2016
ANCHE IL BOLLO AUTO VERRA' GESTITO COME IL CANONE RAI...ITALIANI FOTTUTI
Una proposta di legge potrebbe inserire il bollo auto sulle accise della benzina. Così come il Canone Rai che ora verrà pagato in bolletta, anche la tassa sull’auto potrebbe essere gestita allo stesso modo.
Il bollo verrà, insomma, secondo la proposta di legge con il metodo a consumo, riversato su più voci, ad esempio sulle accise sui carburanti. L’abolizione del bollo è solo un illusione in quanto verrà pagato comunque, e i cittadini si ritroveranno a dover pagare molto di più ogni volta che faranno rifornimento alla loro auto. Si avrebbe quindi una maggiorazione di 15 centesimi di euro sul valore delle accise sui carburanti. In questo modo, gli automobilisti pagherebbero in base al consumo e non più in funzione del possesso di una vettura. Lo Stato avrebbe un introito diretto, attraverso le accise, senza dover inseguire gli evasori fiscali che non pagano il bollo, inoltre si eviterebbe ai cittadini di doversi ricordare le scadenze di pagamento.
17 ago 2016
RISSA AD UN MATRIMONIO PER UNA COSTOLETTA DI MAIALE:TRE MORTI

“
Potrebbe interessarti: http://www.today.it/citta/rissa-matrimonio-sardegna.htmlSeguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930

Perché? Secondo i rilievi dei RIS di Pizzoburgo, litigavano per accaparrarsi l'ultima costoletta di maiale. Anche la madre della sposa Lisa Barcelloneta, una 47enne impiegata delle Poste, è finita a terra durante la colluttazione ed è deceduta calpestata dalla folla durante la ressa. La furiosa lite è degenerata tra i familiari degli sposi, tanto che si è iniziato a sparare. Tutto questo marasma ha richiesto addirittura l’intervento delle forze dell'ordine che hanno dovuto separare tutti gli ospiti – novecento persone in tutto – che ne avevano preso parte. La sposa che è anche incinta di otto mesi, ha dovuto portare sua madre in ospedale constatandone il decesso. È stata proprio la sposa a commentare con amarezza quanto accaduto: “Doveva essere il giorno speciale della mia vita e si è rovinato per una costoletta di maiale”. Oltre alla madre sono deceduti anche il monachello che ha celebrato le nozze, Don Saro Folletti, e un cameriere indiano ucciso mentre rubava i doni nuziali.
13 ago 2016
NINA MORIC E' SCOMPARSA. ITALIANI IN ANSIA

L'ultima speranza rimane nel popolo italiano che sta rispondendo unito e compatto(come sua abitudine) per risolvere questa misteriosa questione di gossip.
9 ago 2016
ECCO LA NUOVA MODA CHE STA IMPAZZANDO NELLE SPIAGGE CALABRESI E SICILIANE

8 ago 2016
MORIA DI PESCI:ECCO LA PROFEZIA DI SAN GIOVANNI DA FIORE
Uccelli morti, moria di pesci, api impazzite: che cosa sta succedendo nello Stretto di Messina?
E’ antipatico non poter avere spiegazioni plausibili. E’ imbarazzante non riuscire a dare risposte utili. La moria di pesci che sta coinvolgendo lo Stretto di Messina, dalla Cannitello a Canneto di Caronia, da Capo Peloro a Punta Pezzo, passando per il Catona, Mili e Rometta è una domanda senza risposta che risveglia paure antiche, che scomoda profezie come quella di San Giovanni da Fiore o leggende antiche come i pesci vipera Messageri di Poeseidone. Ma quando un sensazione diventa un soffio leggero che ti senti sul collo, quando l’idea della paura ti passa vicino alla pelle e avverti un brivido che ti sfiora la schiena, allora, forse ti viene voglia di fermarti un attimo e provare a capire.
A rileggerli tutti, gli articoli apparsi in questi giorni, su questo curioso fenomeno degli uccelli e dei pesci morti, la sensazione è che manchi qualcosa. Un pezzo, un frammento, un brandello di verità che qualcuno, forse solo per pigrizia, sta tentando di nascondere. A rileggerle tutte, ma con attenzione, le storie che i giornali provano a raccontare hai come la sensazione che forse bisognerebbe provare a mettere a fuoco ricordi, notizie apparentemente slacciate, lontane, dimenticate e rileggere con attenzione cosa ci hanno presagito i personaggi del passato.
E’ antipatico non poter avere spiegazioni plausibili. E’ imbarazzante non riuscire a dare risposte utili. La moria di pesci che sta coinvolgendo lo Stretto di Messina, dalla Cannitello a Canneto di Caronia, da Capo Peloro a Punta Pezzo, passando per il Catona, Mili e Rometta è una domanda senza risposta che risveglia paure antiche, che scomoda profezie come quella di San Giovanni da Fiore o leggende antiche come i pesci vipera Messageri di Poeseidone. Ma quando un sensazione diventa un soffio leggero che ti senti sul collo, quando l’idea della paura ti passa vicino alla pelle e avverti un brivido che ti sfiora la schiena, allora, forse ti viene voglia di fermarti un attimo e provare a capire.
A rileggerli tutti, gli articoli apparsi in questi giorni, su questo curioso fenomeno degli uccelli e dei pesci morti, la sensazione è che manchi qualcosa. Un pezzo, un frammento, un brandello di verità che qualcuno, forse solo per pigrizia, sta tentando di nascondere. A rileggerle tutte, ma con attenzione, le storie che i giornali provano a raccontare hai come la sensazione che forse bisognerebbe provare a mettere a fuoco ricordi, notizie apparentemente slacciate, lontane, dimenticate e rileggere con attenzione cosa ci hanno presagito i personaggi del passato.
"Ci sarà un giorno in cui gli uccelli cadranno dal cielo, gli animali che popolano l'Aspromonte moriranno, nel mare dello Stretto i pesci galleggeranno avvelenati. Quel giorno, uomini delle due sponde si uniranno come guerrieri dell'arcobaleno per lottare contro la distruzione della Terra, voluta dalla bandiera nera". (Profezia San Giovanni da Fiore).
Vogliamo sapere...
6 ago 2016
MORIA DI PESCI NELLO STRETTO:TERREMOTO IN ARRIVO?

A causa della sua rarità, ad ogni apparizione si torna a parlare dell’arrivo di un terremoto.
Si tratta di un antico mito della tradizione mediterranea che vedrebbe questo tipo di pesci come dei “messaggeri di Poseidone”(leggi qui) che si mostrerebbero agli uomini soltanto per annunciare un evento sismico.
Anche nel 1908 e nel 1783, migliaia di pesci furono ritrovati morti, in parte in mare ed in parte spiaggiati, esattamente tra Torre Cavallo e Punta Peloro. In quei casi il ritrovamento coincise, di li a qualche giorno, ai due terribili terremoti.
TERRORE NEL PO:AVVISTATI RAGNI DI 40 KG. DISPERSI DUE GIOVANI. IL VIDEO
Avvistati a più riprese una colonia di quattro ragni Malmignatta dal peso di circa 40 Kg. Terrore e spavento con vittime due giovani ragazzi(vedi foto)che da ieri risultano dispersi.
Questa è l'ultima incredibile testimonianza di due giovani pescatori di frodo, Murad Bernabei e Cataldo Hassan, che avventuratasi nelle acque del fiume Po hanno fatto queste incredibili riprese.
I due intraprendenti ragazzi, presi dallo spavento hanno fatto una manovra azzardata e la loro imbarcazione si è capovolta. Da allora non si hanno più notizie.
Di questi enormi ragni avvistati si pensava fossero estinti da tempo, ma nell’ultimo mese ci sono almeno tre avvistamenti documentati nelle rive del Po. Si tratta della Malmignatta Latrodectus tredecimguttatus), un ragno meglio noto come la “vedova nera della Padania”. L’aracnide appartiene alla famiglia Theridiidae.
VIDEO SHOCK:AVVISTATI RAGNI GIGANTI NEL FIUME PO
Questa è l'ultima incredibile testimonianza di due giovani pescatori di frodo, Murad Bernabei e Cataldo Hassan, che avventuratasi nelle acque del fiume Po hanno fatto queste incredibili riprese.
I due intraprendenti ragazzi, presi dallo spavento hanno fatto una manovra azzardata e la loro imbarcazione si è capovolta. Da allora non si hanno più notizie.
Di questi enormi ragni avvistati si pensava fossero estinti da tempo, ma nell’ultimo mese ci sono almeno tre avvistamenti documentati nelle rive del Po. Si tratta della Malmignatta Latrodectus tredecimguttatus), un ragno meglio noto come la “vedova nera della Padania”. L’aracnide appartiene alla famiglia Theridiidae.
5 ago 2016
PANICO IN SPIAGGIA A FIUMICINO.SI PENSA ALL'ISIS, MA SONO AUTO IN FIAMME

Le fiamme e il denso fumo nero visibile a diversi chilometri di distanza hanno richiamato l'attenzione di centinaia di bagnanti che erano sulla spiaggia a poche decine di metri. Sul posto, per presidiare la situazione, anche i vigili urbani, la polizia e personale della Capitaneria di Porto di Roma. L'intervento dei vigili del fuoco ha evitato che le fiamme si propagassero ad ulteriori altre vetture parcheggiate sul piazzale e che intaccassero il resto della struttura della pizzeria.
Secondo le prime testimonianze sembra che al momento della messa in moto una vettura, forse una Nissan Micra, si sia incendiata, coinvolgendo anche altre vetture parcheggiate e lo stesso ristorante. Fortunatamente il proprietario del veicolo è riuscito a salvarsi. Paura sulla spiaggia dove in seguito alle esplosioni dei serbatoio delle auto si è diffuso un allarme incontrollato riguardo ad un ipotetico attentato terroristico.
SCILLA:SI ADDORMENTA SUL MATERASSINO E SI RITROVA A STROMBOLI..

4 ago 2016
BAGNARA:PESCATORI SALVANO BALENA DAGLI SQUALI

Dalla foto si possono notare alcune ferite, oltre a delle macchie sul fianco della balena. Da un paio di ore del cetaceo non vi è più traccia, si spera che possa aver trovato il suo branco e che stia nuotando verso la libertà.
3 ago 2016
STRETTO DI MESSINA:PUBBLICATE FOTO DELLE NUOVE SPECIE ANIMALI SCOPERTE
![]() |
Hydromedusa Pezzotus |
![]() |
Spermatus Peloritanu, |
![]() |
Pesce vipera maculata |
![]() |
Girinus Buddacius |
Animali dalle caratteristiche davvero straordinarie quelli osservati dai ricercatori. Dal Pesce vipera maculato al Girinus Buddacius, un anfibio marino inedito, passando per l’Hydromedusa Pezzotus ritrovata alle pendici di Stromboli; ed infine alla Spermatus Peloritanu, nome dato a causa della forte somiglianza con gli spermatozoi umani. Una serie di immagini sono state pubblicate sul sito ufficiale dell’ente. Particolare impressione per alcuni pesci dalla testa a forma di bulbo ed occhi dalle dimensioni particolarmente ridotte. Sebbene il Mediterraneo rappresenti soltanto lo 0,8% della superficie marina dell'Oceano mondiale, la sua biodiversità risulta straordinariamente elevata, soprattutto nelle acque dello Stretto di Messina. L'intenso idrodinamismo, la bassa temperatura e l'abbondanza di sali di azoto e fosforo rendono queste acque simili a quelle atlantiche. Per tale motivo numerose specie, tipicamente atlantiche come le Laminarie (grandi alghe brune), sembrano trovare proprio in questo ambiente esclusivo rifugio. Lo Stretto di Messina, in funzione della sua particolare posizione di confine fra i due bacini occidentale e orientale del Mediterraneo, è un eccezionale punto di osservazione per i flussi migratori delle specie che percorrono i due bacini. Nel suo areale, infatti, convergono o transitano moltissime comunità planctoniche, anche di lontana origine, come il gasteropode Corolla spectabilis (farfalla di mare), il crostaceo decapode Pilumnus inermis, una delle specie più rilevanti nell'associazione dell’idrocorallo Errina aspera, la piccola ofiura Ophiactis balli, la rara oloturia Ocnus petiti e i crostacei Parthenope expansa e Portunus pelagicus.
2 ago 2016
CLAMOROSA SCOPERTA IN INDIA:TROVATE IMMAGINI DI ALIENI


Le leggende delle tribù che abitano nei villaggi narrano di esseri di piccole dimensioni, che hanno usato dei velivoli dalla forma arrotondata per arrivare dal cielo.
I dipinti sono stati fatti con colori naturali che sono appena sbiaditi nonostante gli anni. Le figure scolpite stranamente sono in possesso di oggetti simili ad armi, e non hanno caratteristiche chiare, come il naso e la bocca che sono del tutto assenti e inoltre in alcune immagini sembrano indossare tute spaziali.
Iscriviti a:
Post (Atom)
BONUS VACANZE: SCADENZA DELLE DOMANDE IL 30 GIUGNO
La procedura per la richiesta del Bonus vacanze va effettuata solamente online tramite la app “Io” da smartphone. Basta munirsi di Spid o ...

-
Nel link sottostante il video shock della strana creatura ripresa in California. https://www.tiktok.com/t/ZGJqbkKUr/
-
In esclusiva il video dell'avviamento di un grosso cetaceo nelle acque dello Stretto di Messina. CLICCA E -->> GUARDA IL VIDEO
-
Sono tante le domande in merito: si è trattato di extraterrestri? Di una qualche antica razza di ominidi ) sfuggita all’evoluzione? Di ...