Novità sul fronte assunzioni con Trenitalia. L’azienda delle Ferrovie  dello Stato Italiane creerà un nuovo impianto di manutenzione dei treni  che darà lavoro a circa 1000 persone. E’ previsto un maxi investimento di 200 milioni di Euro. L’Impianto di Manutenzione Corrente (IMC) servirà per i treni del trasporto regionale e anche per i treni dell’alta velocità.
Nei  giorni scorsi è stato approvato dal Consiglio Comunale di Torino il  provvedimento urbanistico insieme alla presa d’atto del progetto  definitivo dell’opera. La struttura sarà situata nelle vicinanze del Lingotto, su una area ferroviaria di 260mila mq che si estende da corso Bramante a nord a via Passo Buole a sud.
Questa  superficie sarà in gran parte destinati ad attività di servizio e in  parte minore per attrezzature di interesse generale e per la  viabilità. I risvolti occupazionali non lasciano indifferenti i  cittadini potenzialmente interessati ai posti di lavoro Trenitalia e  delle aziende coinvolte, vista la situazione di crisi economica attuale.
Il progetto è complesso
e per questo necessita l’impiego di  numerose risorse umane. E’ prevista la demolizione di fabbricati di  servizio esistenti, attività di ricostruzioni, riqualificazioni e  costruzioni ex novo. Sono già in programma la realizzazioni di diverse  opere funzionali ai nuovi impianti e nuove strutture.
Quali sono i tempi? La gara d’appalto per le opere partirà a brevissimo, entro la fine del 2013 e i lavori di costruzione dureranno per tre anni, coprendo 2014, 2015 e 2016. 
Il Gruppo gestisce il portale fsitaliane.it (lavora  con noi) dedicato alle offerte di lavoro e alle opportunità di carriera  e assunzioni che vi consigliamo di consultare nei prossimi mesi per  verificare l’apertura di nuove selezioni. E’ possibile fin da ora  inviare il proprio curriculum vitae come candidatura spontanea. 
CLICCA QUI PER INVIARE LA TUA CANDIDATURA






