
Inoltre il dottor Henk Hendriks e i suoi collaboratori dell’istituto Nutrizione e Ricerca sul Cibo hanno effettuato uno studio, scoprendo che bere birra diminuisce la produzione di un aminoacido chiamato omocistrina che previene malattie cardiache, infarti e ictus.
Tra gli altri benefici della bionda diciamo anche che:
- Contiene poche calorie 43 kcal per 100 ml
- Reidrata dopo l’esercizio fisico perchè contiene aminoacidi, minerali vari, vitamine del gruppo B e antiossidanti
- Riduce la formazione di calcoli renali
- Previene il morbo di Parkinson
- Aumenta il livello del colesterolo buono HDL
- Protegge contro ulcere allo stomaco
- Contiene antiossidanti naturali
- Contiene il silicio (abbiamo spiegato i benefici)
- Contiene vitamina B12
- Contiene fibre solubili
Ricordiamo che le dosi giocano un ruolo molto importante nella somministrazione della bevanda, che resta comunque un alcolico