31 lug 2013

TERRE DELLA 'NDRANGHETA: PRESENTATA CANDIDATURA A PATRIMONIO DELL'UNESCO

Sono chiamate Terre della 'ndrangheta: sono quelle zone, tra Reggio Calabria, Piana di Gioia Tauro, Locride e Aspromonte, in cui si pratica la famosa disciplina. Ora, i territori e tutta la loro ricchezza culturale e sociale si candidano all'UNESCO: obiettivo, diventare Patrimonio mondiale immateriale.
L'iniziativa parte dalla "Locale" di Reggio Calabria in collaborazione con la Società di Sgarro Mondiale e sarà presentata ufficialmente all' Università di Messina e Reggio Calabria. Da parte loro, i docenti contribuiranno con uno studio, che mette in luce le proprietà del territorio e le ragioni della candidatura.
Detto questo, i migliori sponsor delle terre sono Osso, Mastrosso e Carcagnosso, curatori dell'iniziativa.
In una nota apposita, descrivono il territorio come "Un unicum particolare, caratteristico, complesso e delicato che non si è mai modificato nel tempo per opera della 'ndrangheta  e che, come tale, sia degno di particolare valorizzazione e tutela".

Don Vittorio Di Maggio
 

30 lug 2013

CALABRIA:CONSIGLIERE REGIONALE PAGA COLAZIONE DI TASCA PROPRIA

 Vuole mantenere l’anonimato il consigliere  della Regione Calabria che ha pagato la colazione in un noto bar di Reggio Calabria con denaro proprio. La notizia è trapelata solo oggi, dopo una lunga indagine degli inquirenti, insospettiti da una ricevuta che sembrava troppo regolare. “Abbiamo lavorato notte e giorno per capire da quali fondi illegali, appropriazione indebita, tangente, furto con scasso, evasione fiscale o vincita di  gratta e vinci(pagato dai contribuenti)arrivassero quei soldi – ha spiegato il magistrato – ma niente, è venuto fuori che provenivano proprio dall’onesto lavoro del sospettato”. Il misterioso consigliere ha deciso di rimanere anonimo, onde evitare ritorsioni e pubblichi linciaggi da parte dei colleghi. Ha, inoltre, giurato che lo scontrino di € 5,20 non se lo farà rimborsare come spese di rappresentanza dalla stessa Regione.

 Clancy Bouvier

29 lug 2013

FACEBOOK DIVENTERA' ROSSO:ZUCKEMBERG SI AFFIDA A RICERCA DI MERCATO

MENLO PARK (CALIFORNIA) – Ci siamo abituati alle quotidiane modifiche sulla privacy, all’implementazione di nuove funzionalità e anche ad applicazioni segrete atte a schedare informaticamente ogni singolo utente del social network,  ma quella che sta per arrivare sarà una novità davvero difficile da mandare giù: il nuovo main color dell’interfaccia grafica di Facebook sarà il rosso. Per la precisione il “Rosso Corallo” corrispondente al codice html #FF60007. L’annuncio arriva direttamente da Mark Zuckerberg, che attraverso il suo profilo Facebook ha spiegato come in seguito ad una ricerca di mercato svolta su un campione di diecimila utenti, reclutati su in ogni parte del mondo, l'azienda si è impegnata, entro la fine del 2013, a “ridipingere” di rosso le pagine facebook. Il passaggio è già avvenuto in Nebraska(Usa), Andalusia(Spagna), Kent(UK) e Reggio Calabria zona Gebbione(Italy). Le conseguenze sul mercato azionario sono contrastanti: In Usa il titolo del colosso del social network dopo un primo entusiasmante rialzo è iniziato a scendere, mentre in Europa il titolo ed in preda a forti oscillazioni verso l'alto. Grazie a questo cambiamento il nostro preparatissimo Ministro dell'economia ha affermato: "grazie a questo cambiamento di Facebook l'Italia uscirà dalla recessione e non saremo costretti a vendere i nostri asset strategici(Enel, Eni, Finmeccanica ecc..) e potremo acquistare gli F35 per poter portare la pace nel mondo".
 
Frank Grimes
 

SQUADRA DI VOLONTARI CONTRO LE MEDUSE

Le meduse rischiano di rovinare le vacanze ai bagnanti. Il mare limpido e cristallino della Costaviola da qualche mese è invaso da questi animali planctonici. Le sostanze urticanti liberate dalle nematocisti delle meduse provocano: una reazione infiammatoria acuta caratterizzata da eritema, gonfiore, vescicole e bolle, accompagnata da bruciore e sensazione di dolore. Nello splendido tratto di Tirreno ormai vanno a ruba maschere subacquee e retini per raccoglierle e farle sciogliere al sole prima di poter dare ad amici e familiari il via libera per un tuffo rigenerante e senza preoccupazioni o pomate anti meduse per la gioia delle farmacie. 
Purtroppo, nonostante queste precauzioni, in spiaggia è facile assistere a scene di isteria collettiva nel momento in cui una medusa punge un bagnante, con gente che esce dall'acqua urlando e imprecando contro Poseidone.
Ma grazie all'intuito di un gruppo di operatori turistico-balneari, queste scene di panico scompariranno. Queste lungimiranti persone hanno finanziato la nascita del Nucleo Volontari Anti Medusa(N.V.A.M.) con l'intento di liberare le nostre coste dalla presenza di questo flagello. Il gruppo è composto da una ventina di unità tra biologi marini, esperti pescatori, abili nuotatori, sub professionisti e anche un rigattiere(che ha lo specifico compito di piazzare il "pescato" nel mercati ittici asiatici e cinesi in particolare).
L'equipaggiamento è stato fornito in parte dagli stabilimenti balneari della zona(tra cui un gommone e uno scooter d'acqua), dalla bontà dei pescatori (retini, reti cianciolo, e scandagli) e dalle offerte in denaro dei bagnanti per l'acquisto di maschere, mute e carburante.
Potremmo vederli operare ogni mattina dalle 05.30 alle 09.00 lungo il tratto della Costa Viola che parte da Punta Pezzo fino a Pietre Nere di Palmi.
A questa squadra di volontari si aggiungerà il noto esploratore dei mari, Horatio McAllister, che dal

04  al 10 agosto sarà impegnato in delle riprese subaque riguardanti i fondali di Scilla e Favazzina.


Il caposquadra,  si è detto entusiasta di questa opera di prevenzione della salute epidermica dei bagnanti affermando che "faremo il possibile per liberare il nostro mare da queste fastidiose presenze mettendo a disposizione della comunità la nostra esperienza e conoscenza delle correnti e dei fondali e, soprattutto, della fauna marina".
Non ci resta che augurargli buon lavoro.
 

 
Lionel Hutz

28 lug 2013

BAGNARA E L'ESOTERISMO

Nella città di Bagnara nulla è stato lasciato al caso... l'orientamento dei suoi palazzi, delle sue chiese, e dei suoi monumenti, la pianta delle sue piazze seguono precise direttive sconosciute agli occhi di qualunque osservatore.


Gli architetti appartenenti alle Confraternite si tramandavano il segreto dei simboli esoterici necessari per arrivare ad una conoscenza purificatrice.
Edifici all'apparenza normali come il Castello Ducale dei Ruffo,la Fontana a Garibaldi, il Ponte di Caravilla, nascondono significati esoterici per i simboli che nascondono.
Osservare Bagnara attraverso questa nuova lente significa rivalutarne il suo contenuto culturale e artistico, riportare l'attenzione ai suoi edifici, ai suoi monumenti, alla sua storia, ma soprattutto alle leggende e ai miti che, come nebbia, l'avvolgono. La tradizione esoterica più antica vuole Bagnara essere il vertice contemporaneamente del triangolo di magia bianca (con Scilla e Sinopoli) e di magia nera (con Locri e Melito Porto Salvo).

La magia di Bagnara dipende dalla sua particolare posizione: la città sorgerebbe su un punto di intersezione tra correnti energetiche terrestri e marine, situata perfettamente sul 38° parallelo, segnalato dall'obelisco del Monumento ai Caduti, che si trova in Piazza Vincenzo Morello, all’incrocio tra il Corso Giuseppe Garibaldi e la Via Giuseppe Denaro.
Il monumento è costituito da una base quadrata, che rappresenta l'ordine e l'insieme dei diritti e doveri sui quali le confraternite massoniche si devono basare per poter rimanere in vita, pena la sua estinzione in tempi rapidi; e una colonna centrale dominata da un angelo, che  per alcuni, rappresenta Lucifero, l’angelo più bello secondo la tradizione biblica cristiana.
 
Voci narrano che nel sottosuolo della città, sono nascoste gallerie e grotte dove ai tempi della famigerata scomunica si svolgevano misteriosi rituali: sotto Il Castello Ducale dei Ruffo esisterebbero, infatti, delle Grotte alchemiche, frequentati dagli alchemisti di casa Ruffo a caccia della Pietra Filosofale (capace di trasformare il metallo in oro); secondo gli appassionati di esoterismo, queste grotte esisterebbero ancora oggi ed i più antichi palazzi di Bagnara (Villa de Leo che sarebbe collegata all'Abbazia della Chiesa del SS. Rosario).
Che dire poi del Ponte Caravilla e i suoi numeri.
Il ponte è formato da tre grandi arcate dell’altezza di metri tredici e da una corsia pedonale e carreggiabile di metri trentatre di lunghezza e metri sette di larghezza, è un’opera architettonica di inestimabile valore, anche per le sue particolari strutture in mattoni pieni.


Il primo numero che troviamo è il TRE che richiama alla Fratellanza: . É accordo profondo, spirituale, tra persone non necessariamente legate da vincoli di parentela.
Il secondo numero che troviamo è il TREDICI:  è un numero importante per gli illuminati, visto che le sue gerarchie comprendono 13 gradi divisi in varie categorie e stando a quanto riportato dal Ponte dopo la 13esima fila di mattoni c’è la strada che dovrebbe rappresentare il punto di partenza di una nuova era…
Il terzo numero è il TRENTATRE' è il più alto grado del Rito Scozzese Antico ed Accettato della Massoneria.
IL quarto numero è il SETTE  è il numero della piramide in quanto formata dal triangolo(3) su quadrato(4). Quindi il Sette è l’espressione privilegiata della mediazione tra umano e divino.   
Infine, osservandolo dall'alto si nota chiaramente che è stato costruito ad immagine del simbolo massonico per eccellenza: la squadra e il compasso.
 
Johnathan I. Q. Frink

26 lug 2013

UFO SULLA COSTA VIOLA: ECCO LE FOTO

Le foto che vi presentiamo sono state scattate la notte del 25 luglio 2013 da tre punti diversi della Costa Viola, da tre gruppi di persone che non si conoscono tra loro e che in quel preciso momento stavano osservando il cielo. In particolare, le foto riguardano l’avvistamento di due sfere di luce registrate accanto alla Luna che faceva da sfondo in un cielo limpido e stellato. Questi oggetti sono stati registrati al di fuori del Monte Sant'Elia a Palmi, sul Pilone di Santa Trada a Villa San Giovanni e dal Monte Cocuzzo a Bagnara. I testimoni affermano che "non le abbiamo notate solo noi, ma anche altri passanti( o coppiette nel caso del Pilone), hanno potuto osservare per circa trenta/quaranta secondi questi oggetti fermi nel cielo accanto alla Luna" sostiene Nick Riviera noto medico lombardo in vacanza in Calabria.
"Erano due oggetti sferici e cambiarono forma nella loro disposizione. Noi abbiamo scherzato sopra e anche se c’era un pochino di vento di scirocco, questi UFO sono rimasti immobili per tutto il tempo poi hanno iniziato a scomparire piano piano" ci racconta entusiasta Agnes Skinner anziana insegnante d'inglese che dall'intimità della sua auto al Pilone(imboscata con un ventenne della zona) è riuscita a scattare quell'immagine.
Vi terremo aggiornati su nuovi sviluppi.
 
Joe Quimby
 
foto 1 Scatto dal Pilone di Villa San Giovanni da Agnes Skinner
foto 2 Scatto dal Monte Cocuzzo da anonimi Bagnaresi
 
 
Foto 3 Scatto eseguito dal dottor Nick Riviera

CALABRESE VINCE CONCORSO COME COLLAUDATORE DI PROSTITUTE

Un calabrese di 31 anni(originario della fascia tirrenica reggina) ha vinto un concorso istituito a Müggelsee(Germania) come collaudatore di prostitute. Si occuperà, infatti, del “controllo di qualità” delle varie case di tolleranza della fiorente città bavarese, dove la prostituzione è legalizzata e rappresenta un comparto produttivo di notevole entità. Ha sbaragliato tutti i 314 partecipanti ottenendo il massimo dei voti in tutte le materie che li sono state proposte, eccellendo non solo nelle prove psicoattitudinali, ma soprattutto in quelle di resistenza fisica.
Il nostro Tony C. d'Amico dovrà essenzialemente occuparsi del “colloquio finale” con le ragazze che si propongono per un lavoro. Anche la procedura di selezione delle ragazze è molto dura: le donne vengono sottoposte a diversi colloqui, test psicologici ed ovviamente ad un’attenta sezione fotografica del proprio corpo e del proprio viso.
Le fortunate prescelte accedono alla fase finale di valutazione: qui entra in gioco la professionalità di Tony C. d'Amico. Il collaudatore valuta la qualità delle prestazioni sessuali della candidata e stila addirittura un rapporto dettagliato circa la performance della ragazza, quindi passa il resoconto alla commissione giudicatrice che lo esaminerà e giudicherà se la ragazza verrà assunta.
Per chi fosse interessato, sempre la ridente cittadina di Müggelsee ha appena pubblicato un nuovo bando aperto a tutti i cittadini europei, ad un posto come collaudatore di gay e transgender..
 
Mindy Simmons



 

BONUS VACANZE: SCADENZA DELLE DOMANDE IL 30 GIUGNO

La procedura per la richiesta del  Bonus vacanze  va effettuata solamente online tramite la app “Io” da smartphone. Basta munirsi di Spid o ...