29 ott 2014

CALABRIA:NATI DUE GEMELLI DI PANDA GIGANTE.EUFORIA NELLA CITTA' DI PIZZOBURGO

Allo zoo di Pizzoburgo sono nati due cuccioli di panda gigante, e tutta la città è impegnata ad aiutare la madre Torazia per assicurare la loro sopravvivenza.
Perché entrambi vengano adeguatamente nutriti e allevati, i responsabili dello zoo stanno applicando una tecnica a rotazione: a turno, solo uno dei gemelli resta con la madre, mentre l'altro viene posto in un'incubatrice messa a disposizione dalla clinica privata "San Biagio". Dopo qualche ora, i ruoli si invertono.
I piccoli, il maschio di nome Kal  e la femmina Concy(diminutivi rispettivamente di Calogero e Concetta), sono nati allo zoo a circa due minuti di distanza l'uno dall'altro la sera di lunedì 27 ottobre verso la mezzanotte. L'ultimo parto gemellare di un panda in Europa risaliva al 1987, ma questo fenomeno è piuttosto comune, sia in natura sia in cattività. Anzi, le mamme panda danno alla luce gemelli nel 50 per cento dei casi, spiega Rosanna Golconti, responsabile dei mammiferi dello zoo di Pizzoburgo.
Di solito, però, ne sopravvive soltanto uno, perché la madre difficilmente riesce a prendersi cura di due cuccioli contemporaneamente. I neonati di panda gigante sono infatti più vulnerabili rispetto alla maggior parte degli altri cuccioli di mammifero, perché non schiudono gli occhi fino a sei-otto settimane e non sono in grado di muoversi fino a circa tre mesi.
Ne consegue che "nelle prime due settimane la madre deve sistemarsi addosso i cuccioli e tenerli stretti in modo da poterli allattare", continua la dottoressa Golconti. "E talvolta uno di loro muore proprio perché la madre non riesce a mantenerli nella posizione corretta".
Il primo obiettivo è che i gemelli superino le prime 72 ore, un periodo in cui i cuccioli di panda gigante sono particolarmente vulnerabili. "Questo non significa che dopo 72 ore il pericolo sia scongiurato", dice  la Golconti, "ma, se a quel punto sono in buone condizioni, la strada è in discesa". Ora il prossimo obiettivo è far partorire una femmina di rinoceronte bianco, impresa difficile, ma non impossibile per il team dello zoo di Pizzoburgo.

 

6.000 EURO AL MESE PER DIPLOMATI E LAUREATI. APERTE APERTE LE SELEZIONI PER L'UNIONE EUROPEA

Sono aperte le selezioni per diplomati e laureati presso il Comitato Unico di Risoluzione, ovvero l’organo decisionale che opera nell’ambito delle Single Resolution Mechanism-SRM, il Meccanismo di Risoluzione Unico, che opererà a partire dal prossimo mese di novembre 2014.
Si prospetta una possibilità di lavorare in banca, presso il comitato che avrà il compito principale di occuparsi della risoluzione delle crisi bancarie riguardo l’Unione Bancaria Europea.
Sono aperte, dunque, le selezioni per l’assunzioni di alcune figure che verranno impiegate presso il Single Resolution Board, ovvero il Comitato Unico di Risoluzione.
L’offerta è espressamente rivolta a diplomati e laureati, ai quali verrà offerto un contratto di lavoro a tempo determinato di 3 anni che potrà essere soggetto a rinnovo. Requisito essenziale, sarà l’esperienza che i candidati avranno effettuato in ruoli analoghi.
Le figure attualmente ricercate sono esperti legali, rappresentanti, consulenti, analisti, assistenti, finanziari, agenti, addetti risorse umane, impiegati.
 
Ecco il dettagglio delle posizioni attualmente aperte con relative scadenze per la presentazione delle domande e la retribuzione prevista per ciascuna di essa:
– Bank Recovery and Resolution Expert (AD6). Prevista una retribuzione pari a 4.960 Euro al mese. Le candidature dovranno essere inviare entro il 6 novembre 2014;
– Senior Bank Recovery and Resolution Expert (AD8), con uno stipendio di 6.350,35 Euro al mese. Candidature, da presentare entro il 6 novembre 2014;
– Senior Legal Expert in Bank Resolution (AD8), previsto uno stipendio di 6.350,35 Euro al mese. Candidature entro il 6 novembre 2014;
– Procurement Officer (AD6), per il quale è previsto uno stipendio di 4.960,64 Euro al mese. Candidature entro il 31 ottobre 2014;
– Senior Legal Adviser (AD8), previsto uno stipendio di 6.350,35 Euro al mese. Candidature entro il 31 ottobre 2014;
– Senior Financial Analysts (AD8), con uno stipendio di 6.350,35 Euro al mese. Candidature entro il 31 ottobre 2014;
- Financial & Procurement Assistants (AST3), previsto uno stipendio di 3.424,90 Euro al mese. Candidature entro il 31 ottobre 2014;
- Financial initiating Agents (AST3), con uno stipendio di 3.424,90 Euro al mese. Candidature entro il 31 ottobre 2014;
– HR Assistants (AST3), con uno stipendio pari a 3.424,90 Euro al mese. Candidature entro il 31 ottobre 2014;
– Document Management Officer (AST4), per il quale è previsto uno stipendio di 3.875,06 Euro al mese. Candidature entro il 31 ottobre 2014.
Requisiti di ammissione sono l’essere cittadini di uno stato membro dell’Unione Europea; godere dei diritti civili e politici; essere in possesso di una laurea o diploma; aver assolto gli obblighi di leva; essere fisicamente idonei; essere in possesso delle caratteristiche richieste per la mansione; conoscere la lingua inglese.
La candidatura può essere presentata presso il Comitato Unico di Risoluzione o attraverso il portale Epso dedicato selezionando gli annunci che interessano e inviare per gli stessi il proprio curriculum attraverso gli appositi form online.
Per tutte le ulteriori informazioni e per l’invio delle richieste è possibile visitare la pagina:http://ec.europa.eu/internal_market/single-resolution-board/index_en.htm

BONUS PER DISOCCUPATI ED INOCCUPATI:COME PRESENTARE LA DOMANDA

E’ possibile presentare le domande di ammissione alle agevolazioni per l’Autoimpiego secondo il Decreto Legislativo n° 185/2000 per favorire l’ampliamento della base produttiva e occupazionale.

Obiettivo principale è, inoltre, quello di favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità nelle aree svantaggiate del paese. Tali contributi e finanziamenti a fondo perduto saranno messi a disposizione per finanziare iniziative volte ad incentivare lo sviluppo economico che possa valorizzare il patrimonio culturale, naturale e paesaggistico, per le seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Possono richiedere tali contributi:
– persone fisiche
– disoccupati
– inoccupati.
Tali contributi serviranno per dare la possibilità di realizzare ed avviare attività imprenditoriali, attraverso le seguenti modalità:
Lavoro Autonomo: come ditta individuale. In questo caso gli investimenti previsti non saranno superiori ai 25.823 euro.
Microimpresa, come società di persone. Gli investimenti previsti non devono essere superiori ai 129.114 euro
- Franchising: come ditta individuale o società, da realizzare con Franchisor accreditati con l’Agenzia
- Incentivi per la filiera turistico culturale.
Per poter usufruire di tali agevolazioni bisogna presentare la domanda comprensiva del piano d’impresa che metti in evidenza il profilo del soggetto promotore e l’iniziativa imprenditoriale, che descriva, inoltre, la validità tecnica, economica e finanziaria dell’ iniziativa. Bisogna, inoltre, registrarsi sul sito INVITALIA, compilare la domanda online, scaricare gli allegati che troverete nella sezione download. Gli allegati e la domanda dovranno essere compilati e sottoscritti ed inviati online e tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo: Invitalia Autoimpiego- Via Pietro Boccanelli 30- 00138 Roma.
Potrete reperire ulteriori informazioni cliccando sul seguente link.
FONTE

27 ott 2014

CAMPANIA: MISTERIOSO FENOMENO ATMOSFERICO CON AVVISTAMENTI UFO.LE IMMAGINI

MISTERO – Una coppia di Pozzilli si era recata a fare shopping al mercato di Vairano, nel limitrofo territorio della Campania. Giunti sul posto (attorno alle ore 11), marito e moglie sono stati testimoni, assieme a decine di persone, di un fenomeno sbalorditivo, che ha lasciato tutti senza fiato: nel cielo, alla base delle nuvole, sono comparsi degli enormi e misteriosi cerchi (le immagini sono state scattate dalla donna, con uno smartphone).
Le nuvole -hanno poi raccontato i coniugi- avevano forme circolari, simili alle navette spaziali dei film. Erano tutti a fotografare e filmare quello strano fenomeno. Alcuni sembravano terrorizzati; chi parlava della fine del mondo, chi di castigo di Dio… A quel punto abbiamo preferito tornarcene a Pozzilli!”
Più che comprensibile la preoccupazione della coppia, per un fenomeno certamente raro e suggestivo, molto probabilmente indotto dalle perturbazioni atmosferiche tipiche del periodo.
Molte persone hanno accusato malessere, nausea e senso di vomito e si sono registrati numerosi svenimenti. Alcuni giurano di aver visto una navicella atterrare nelle campagne vicine, dove sono comparsi diversi crop circle.


 

LAMPEDUSA:APPRODATO BARCONE DI ESPULSI DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE

Nella notte un vecchio peschereccio in pessime condizioni è stato avvistato dalla guardia costiera, mentre si avvicinava alla costa italiana di Lampedusa. Immediatamente le forze dell’ordine hanno scortato il barcone fino al porto dell’isola per dare agli immigrati il benvenuto; come previsto dalla Frontex, gli immigrati giunti in Italia vanno accolti dando loro una casa popolare e un lavoro sottratti a tutti i figli degli italiani che pagano regolarmente le tasse.
Al momento di identificare gli extra-comunitari, però, gli uomini delle fiammegialle hanno fatto un’incredibile scoperta: sulla barca vi erano un centinaio di italiani espulsi dal Movimento 5 Stelle. In condizioni disperate, senza smartphone né wireless, con addosso solo i pochi spiccioli della diaria, gli ex-grillini hanno chiesto asilo politico in nome di Renzi.
I tutori della legge li hanno condotti nel centro di identificazione ed espulsione dove gli sono state prese le impronte digitali mentre hanno avuto la possibilità di aggiornare il proprio stato su Facebook. Domani sul sito del comune di Lampedusa sarà aperta una votazione in cui coloro che abitano a Lampedusa da almeno sei mesi potranno decidere se accogliere gli immigrati a 5 stelle o rispedirli in aereo a Genova.

25 ott 2014

CATANIA:CLIENTE TROVA CHIODO NELLA PIZZA.CHIUSO FORNO

Cliente trova un chiodo nella pizza che aveva appena acquistato e chiama i carabinieri. Il Nas di Catania ha poi fatto i suoi controlli e ha bloccato l’attività di un forno a legna in un centro abitato dell’hinterland catanese, per gravi carenze igienico–sanitarie. La scoperta è nata grazie alla segnalazione di un consumatore che aveva notato su un trancio di pizza appena acquistato e che stava per mangiare la presenza di un chiodo in ferro lungo alcuni centimetri, immerso nella farcitura, che, se ingerito, avrebbe potuto causargli gravi lesioni. I Carabinieri nel corso dei controlli al panificio hanno scoperto un deposito abusivo con 500 Kg di scarti di legname e pedane d’imballaggio accatastate, che il panettiere utilizzava per alimentare il forno a pietra e cuocere pane e pizze che così erano a contatto diretto con i chiodi conficcati nelle assi di legno. Tale materiale di risulta è classificato dalla legge come rifiuto speciale e, pertanto, non può essere impiegato per l’alimentazione di forni a pietra che richiedono, invece, esclusivamente legna o prodotti legnosi naturali. Il titolare è stato denunicato.

AUSTRALIA:PESCATO UN PESCE CHE SI CREDEVA ESTINTO.

Kim Haskell pesca da una vita, ma un esemplare di tonno come quello pescato a largo della costa australiana, nella Grande Barriera Corallina, non lo aveva mai visto. Kim, 64 anni, non è un pescatore professionista, ma un agricoltore ed era partito con la sua imbarcazione di 18 mettri dal Queensland insieme al fratello Jamie e al nipote Christopher. I tre si erano alzati presto e hanno pescato diversi tonni, quando Christopher ha tirato su un esemplare di tonno dente di cane. Ciò che ha stupito il trio, però, non è stato il fatto che il tonno pesasse 40 kg, ma che aveva un “corno” sulla testa, simile a quello degli unicorni.
Kim ha detto di aver visto qualcosa di strano mentre tirava su il pesce, ma ha realizzato di cosa si trattava solo una volta che il tonno è finito sulla loro barca: “L’abbiamo tirato su e aveva una punta sulla testa. Lo abbiamo portato sul ponte e rimosso con cura nella scialuppa e lo abbiamo fatto riprendere“, ha detto Kim al Daily Mail Australia.
Secondo il Dipartimento di Criptozoologia marina dell'Università di Melbourne, si potrebbe trattare di un piccolo del leggendario Isonade autore di diversi attacchi agli umani nelle coste dell'Indonesia e nel Sud del Giappone, che ha causato la morte di oltre 30 persone.
L’inusuale notizia ha fatto il giro del web e il pesce è stato ribattezzato “tunicorn” (tonnicorno) dagli utenti.

BONUS VACANZE: SCADENZA DELLE DOMANDE IL 30 GIUGNO

La procedura per la richiesta del  Bonus vacanze  va effettuata solamente online tramite la app “Io” da smartphone. Basta munirsi di Spid o ...