30 nov 2021

35 CARTELLE CLINICHE CHE DICONO CHE IL VACCINO NON FUNZIONA


Sono pervenute all’Associazione Avvocatura Degli Infermieri, da mittente anonimo e in busta chiusa, ben 35 schede cliniche dell’ASST Spedali Civili di Brescia, tutti degenti ricoverati nel reparto COVID-A-B Pneumologia per Covid-19 e tutti doppiamente e completamente vaccinati nel 2021 (si riporta la data dell’ultima dose).

Alle polmoniti è seguita l’emocoltura che ha rilevato superinfezioni batteriche.

La busta è stata aperta ed esaminata prima di porla a disposizione della Procura della Repubblica.

Mentre leggete quanto segue chiedetevi:

Il vaccino funziona? Il vaccino protegge da sintomi gravi? Il vaccino non era maggiormente consigliato agli anziani fragili, ai diabetici ed altri con comorbilità?

Dall’esame delle cartelle cliniche, non oscurate e sottoscritte da oltre 20 medici (non dallo stesso medico, magari no vax, ma da tanti) è emerso quanto segue:

  1. A.V. 89 anni diabetica, ultima vaccinazione Pfizer a marzo 2021. Si ricovera il 14 agosto per polmonite interstiziale da Covid-19.

  2. A.G 79 anni con diabete, vaccinato Moderna ad aprile si ricovera ad agosto per febbre e dispnea grave in desaturazione (SO2 88); anche la moglie è positiva.

  3. A.S.A. 51 anni, si ricovera per febbre e tosse persistenti con ageusia e anosmia, diarrea ed episodio sincopale. Vaccinato con Moderna il 29 luglio. Il figlio convivente è positivo.

  4. B.O. 70 anni, si ricovera a luglio per stato confusionale e febbre con Covid-19 “nonostante doppia dose di vaccino pfizer” scrive il medico. Aree disventilative toraciche con sovrainfezione batterica polmonare di NDD. Necessaria ossigenoterapia BIPAP. Ripetizione EGA se peggioramento clinico degli scambi gassosi.

  5. B.R. 57 anni, positiva al SARS-CoV-2 si ricovera ad agosto per tosse, febbricola, astenia e scadimento condizioni generali e neurologiche. Si vaccina a luglio.

  6. B.K 71 anni, vaccinata con Astrazeneca si ricovera a luglio per vomito e calo ponderale.

  7. B.T. 75 anni, vaccinata a giugno con Johnson si ricovera due mesi dopo per polmonite Covid-19 e insufficienza respiratoria.

  8. B.A. 70 anni, vaccinato con Astrazeneca a luglio, si ricovera a luglio per febbre, astenia e tosse. Saturazione 93,5%.

  9. B.A. 76 anni diabetico e iperteso, vaccinato con Pfizer a maggio, si ricovera a luglio per polmonite interstiziale da Covid-19 con infiltrati alveolo-bilaterali e sottoposto ad O2terapia.

  10. B.A. 61 anni diabetico, vaccinato con Pfizer a settembre, si ricovera 9 giorni dopo la vaccinazione per febbre, artralgie diffuse e astenia. Rx evidenzia polmonite interstiziale da Covid-19.

  11. C.M. 89 anni, vaccinata Pfizer a marzo si ricovera ad agosto.

  12. C.S. 83 anni, vaccinato con Astrazeneca a febbraio, si ricovera 5 mesi dopo per parestesia periorale e ipertensione arteriosa in BPCO.

  13. D.R.G. 60 anni, vaccinato con J&J ad agosto si ricovera 8 giorni dopo per febbre persistente, cefalea, astenia e diarrea. Diagnosi per polmonite interstiziale bilaterale iniziale. Saturazione 93%. Dimesso accede nuovamente per peggioramento.

  14. F.U. 63 anni, Astrazeneca a luglio si ricovera due giorni dopo per febbre e “artralgie comparse dopo il vaccino”. Saturazione 92%, dimesso per febbre post-vaccinale con tachipirina, si reca nuovamente la stessa sera al PS per febbre persistente e diarrea. Si ricovera il 3 agosto per polmonite interstiziale Covid-19 con insufficienza respiratoria.

  15. F.A. 81 anni, completa la vaccinazione Pfizer il 17 aprile. Viene a contatto con il figlio positivo e si ricovera a luglio per polmonite interstiziale Covid-19 con supporto ventilatorio Bipap e posizione prona.

  16. G.R.D.A. 44 anni, vaccinata a luglio si ricovera il giorno dopo per febbre, tosse, dispnea, anosmia, ageusia, mialgia, cefalea. Infiltrati interstiziali diffusi score 9 in positiva. O2terapia.

  17. G.E. 73 anni, vaccino Astrazeneca a luglio si ricovera ad agosto per febbre e progressivo peggioramento degli scambi respiratori trattati con O2terapia VM, poi HFNC e trasferito in NIV. Si ricovera in terapia subintensiva se peggiora da trasferire in terapia intensiva.

  18. G.V. 42 anni, vaccino J&J ad agosto, si ricovera il 5 settembre per peggioramento scambi respiratori. TAC torace in peggioramento e saturazione al 90%. Posizione prona e CPAP. Ricovero in UTI se peggiora.

  19. G.B. 76 anni diabetico e iperteso, vaccinazione a luglio, si ricovera il 3 settembre per episodio lipotimico nell’alzarsi dal letto. All’ingresso è asintomatico ma successivamente presenta febbre, tosse e algie toraciche.

  20. G.G. 78 anni, vaccinata a maggio con Pfizer, si ricovera a settembre per polmonite Covid con tampone positivo su paziente mastectomizzata e diabetica.

  21. K.Y. 43 anni, vaccinato il 3 settembre si ricovera il 10 per febbre in polmonite Covid-19.

  22. L.I. 79 anni, vaccinata l’8 luglio con Astrazeneca si ricovera per febbre, tosse e diarrea. Infiltrati interstiziali alveolari base destra.

  23. L.M. 74 anni, vaccinata J&J un mese prima, si ricovera per febbre, tosse e faringodinia. A causa di risultati altalenanti dei tamponi, si esegue test su lavaggio bronco-alveolare che risulta positivo.

  24. M.N. 49 anni, si vaccina in reparto con Pfizer il 21 aprile, ricoverata per dispnea e massa mediastinica. Risulta positiva il 5 maggio e il 7 viene trattata con terapia monoclonale. Presenta edema del miocardio e extrasistolie ventricolari. Si ricovera nuovamente ad agosto per febbre, cefalea e astenia con persistente positività per SARS-CoV-2.

  25. M.T. 80 anni diabetica e ipertesa, vaccinata con Astrazeneca si ricovera ad agosto per dispnea. Tac polmonare evidenzia embolia sub massiva bilaterale con alterazioni interstiziali.

  26. M.H. 72 anni, vaccinata si ricovera a settembre per astenia. Presenta polmonite interstiziale Covid-19 parimenti al marito affetto da polmonite Covid-19.

  27. P.M. 76 anni, vaccinata con Astrazeneca il 5 luglio, si ricovera ad agosto per diarrea, astenia e inappetenza. Polmonite da Covid-19.

  28. R.C. 47 anni, vaccinato con Moderna il 28 giugno, salta il richiamo per sostituzione valvola mitralica effettuata il 4 agosto. Si ricovera l’11 agosto per versamento pleurico bilaterale in paziente Covid-19.

  29. R.M. 56 anni, vaccinato il 2 giugno con Astrazeneca, il 17 luglio positivo al SARS-CoV-2 contagiato dalla figlia, si ricovera il 24 luglio per febbre, anosmia e inappetenza. TC torace per polmonite interstiziale Covid-19. O2terapia, duplici antibiotici ed eparina.

  30. S.A. 82 anni, vaccinata a marzo con Pfizer si ricovera il 5 settembre per astenia e iporessia con malessere. Tamponi positivi. Polmonite da Covid-19.

  31. S.F.F. 28 anni, NON VACCINATA, si ricovera per polmonite Covid-19 senza febbre. saturazione 97%. In terapia ma non in flebo.

  32. T.C. 64 anni, vaccinato a maggio con Pfizer si ricovera il 9 agosto per febbre, anosmia e disgeusia. Contagiato dal figlio. Tamponi positivi il 4 e l’8 agosto. Polmonite interstiziale Covid-19 con insufficienza respiratoria. O2terapia flusso 50%.

  33. Z.A. 88 anni diabetico, vaccinato con Pfizer a marzo, il 9 luglio viene trovato svenuto in cucina. Si ricovera avendo avuto ad aprile la polmonite Covid con insufficienza respiratoria. ECG urgente a letto.

  34. Z.G. 33 anni, vaccinata Pfizer il 15-17 giugno si ricovera il 13 luglio per petecchie diffuse agli arti inferiori in piastrinopenia.

  35. R.N. 75 anni, vaccinato Pfizer si ricovera a fine luglio per stato soporoso, sudorazione e vomito. Deceduto.

5 ago 2021

SUPERMARKET INTER:VIA TUTTI I BIG. ZUNING:NESSUNO INCEDIBILE

Dopo Hakimi e Lukaku altre importanti cessioni sono da definire, dopo che Suning ha lanciato un perentorio messaggio a tutto lo spogliatoio: "Nessuno è incedibile"! Un messaggio che ha fatto traballare le certezze dei big che hanno iniziato a guardarsi intorno. Primo fra tutti De Vry che, contattato dal suo agente Raiola, sta decidendo se rimanere o valutare le offerte della Premier. Peresic,dopo una telefonata di Mourinho, sta valutando l'approdo nella Capitale magari con uno scambio con Florenzi che andrebbe a colmare il vuoto lasciato da Hakimi. Lautaro, visto la partenza di Lukaku sta cedendo ai corteggiamenti dell'Atletico(si parla di messaggi su Whatzapp tra Simeone e l'attaccante). Infine Barella e Bastoni, richiestissimi in Premier, stanno pensando di lasciare l'Inter nel 2022. Brozovic e Skriniar, molto richiesti in Bundesliga al momento chiedono solo garanzie sugli stipendi. Per rimpiazzare la coppia di attacco la dirigenza punta dritto sulla coppia gol del Crotone Simy-Messias,inserendo come parzialecontropartita Facundo Colidio, mentre per i difensori si sta trattando con la Roma per Fazio o Kumbulla, con il Cagliari per Ceppitelli e con L'Udinese per il centrocampista Roberto Pereyra e il difensore Stryger Larsen.

Una cosa è certa, ci saranno altre dolorose cessioni nel supermarket Inter!!!



20 lug 2021

HYSAY PENSA ALLA RESCISSIONE. SU DI LUI FIORENTINA E TORINO

 


Elseid Hysaj dopo l'impavido e offensivo striscione esposto da tifosi della Lazio, sta pensando alla rescissione del contratto con la squadra capitolina.

Il diesse Tare, suo connazionale, sta cercando di mediare a questa incresciosa situazione, mettendolo al centro del progetto Lazio.

Su di lui l'interesse di Fiorentina e Torino.




7 feb 2021

LONDRA:IN VENDITA LACASA PIU' STRETTA DELLA CITTA' , E' LARGA 170CM!!!

Stretto tra una barbiere e uno studio medico, l’appartamento si sviluppa su cinque piani. In origine era un negozio di scarpe di epoca vittoriana con una sala appuntamenti hot ai piani superiori. La casa ha conservato la piccola vetrina, adornata con una lampada a forma di cappello a bombetta. «Il quartiere ha tutta la magia della vecchia Londra, con la sua aria bohéme e artistica», aggiunge Jack Brangerw il proprietario. Al pian terreno c’è la cucina, la parte più stretta. Al primo piano si trovano una camera e un ufficio, ma anche un terrazzo. Al secondo il bagno, con doccia separata, al terzo la camera principale alla quale si accede da un’apertura nel pavimento per guadagnare spazio. «Questo appartamento è ideale per una giovane coppia o un single con tante frequentazioni», spiega Jack.






26 gen 2021

INIEZIONI LETALI AI MALATICOVID:COSI IL MEDICO LIBERAVA POSTI LETTO

 Farmaci letali a due pazienti in modo da liberare posti per altri malati che ne avevano bisogno. È questa l’accusa che emergerebbe dall’intercettazione di alcuni messaggi WhatsApp tra un infermiere del Pronto soccorso di Montichiari e un collega. «Io non ci sto ad uccidere pazienti solo perché vuole liberare dei letti». È quello che scrive un infermiere che lavora a Montichiari, l’ospedale dove il primario del Pronto soccorso, Carlo Mosca, è stato arrestato con l’accusa di omicidio volontario: secondo gli inquirenti avrebbe somministrato farmaci letali a pazienti affetti da Covid. «Io non ci sto, questo è pazzo» risponde il collega parlando della decisione del medico di far preparare i due farmaci che solitamente si utilizzano prima di intubare un paziente. «Anche a voi ha chiesto di somministrare i farmaci senza intubarli? Io non ci sto a uccidere questi solo perché vuole liberare i letti». Sono messaggi agli atti dell’ordinanza con cui il giudice di Brescia ha disposto l’ordinanza di custodia cautelare di Carlo Mosca.Il dottor Mosca è il primario facente funzioni del Pronto soccorso di Montichiari (Brescia) — appena sospeso dal servizio dalla sua Asst — arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri del Nas: è sospettato di omicidio, l’accusa è che avrebbe intenzionalmente somministrato a pazienti affetti dal Covid-19 farmaci ad effetto anestetico e bloccante neuromuscolare, causando la morte di due di loro — un paziente di 61 anni e uno di 80 — durante la prima ondata pandemica iniziata a fine febbraio 2020.

FESTEGGIAVANO L'UCCISIONE DEL MAIALE: 70 CONTAGIATI DA COVID!!! SPIRLI' :E' ORA DI SMETTERLA

 

Questa la situazione sulla quale sono intervenuti i Carabineri del reparto mobile di Pizzoburgo, sorprendendo in una cascina in contrada Vignali un centinaio di persone del posto che avevano deciso di non curarsi delle regole e di preferire il loro divertimento al rischio di contrarre il coronavirus e diventarne vettore. I militari, transitando presso quella contrada durante un servizio di pattuglia, hanno notato una decina di autovetture parcheggiate davanti ad una villetta e si sono insospettiti, immaginando quello che stava succedendo all’interno.

Una situazione abbastanza chiara, considerata anche le tarantelle che provenivano dall’abitazione. Il conseguente controllo ha confermato i sospetti: all’interno della cascina vi erano circa cento tra adulti e ragazzi del luogo, tutti maggiorenni, che si stavano divertendo fra loro in totale assembramento, senza utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e senza mantenere le distanze minime di sicurezza. In più cucinavano frittole, tagliavano salumi e arrostivano frittole e costolette.

Il Presidente della Regione Spirlì appena saputo dell'accaduto ha detto "Dobbiamo smetterla comunque con questa storia delle feste, a volte noi il contagio ce lo andiamo proprio a cercare! So di gente che ancora si riunisce per festeggiare l’uccisione del maiale, come a Pizzoburgo. Smettiamola con queste feste, ci sarà tempo per festeggiare”.

24 gen 2021

MILANESE FA IL VACCINO ANTICOVID E HA UN'EREZIONE DI 8 GIORNI


Fa il vaccino contro il Covid e per effetto collaterale ha un'erezione di 8 giorni. Un 35enne milanese di origine svizzera ha sofferto di “priapismo ad alto flusso”. L’erezione era di grado IV, ovvero il livello massimo nella scala che misura l’intensità dell’erezione, come riporta un articolo scientifico pubblicato su ‘Case Reports in Urology of  Europe'.

Dopo il vaccino il paziente ha avuto un'erezione continua per 8 giorni. Si sarebbe trattato di un episodio non doloroso, ma certo molto fastidioso e potenzialmente pericoloso per la salute del paziente. Dopo lil vaccino il 35enne ha riportato un gonfiore in prossimità dei genitali che ha scatenato i sintomi. Probabilmente l'uomo era troppo imbarazzato, così per diversi giorni ha evitato la visita medica, ma dopo 8 giorni è andato in ospedale spiegando quello che gli era successo.

In pronto soccorso è stata individuata una fistola bilaterale, che ha causato "priapismo ad alto flusso". A quel punto i medici hanno inserito un catetere e proceduto a far tornare tutto nella normalità. Fortunatamente il paziente non ha riportato danni permanenti, ma dovrà sottoporsi a regolari visite di controllo.

BONUS VACANZE: SCADENZA DELLE DOMANDE IL 30 GIUGNO

La procedura per la richiesta del  Bonus vacanze  va effettuata solamente online tramite la app “Io” da smartphone. Basta munirsi di Spid o ...