PEZZO BEACH. Avvistato un esemplare di squalo al
largo della nostra costa. A filmare la temibile pinna sono stati alcuni turisti
messicani (Alfonso Martinez e Teresa Fidalgo), mentre attraversavano lo Stretto
a bordo del loro yatch Orion IV. Ecco le parole del loro racconto dalle quali
trapela un pizzico di stupore e paura: "il pescecane era enorme. Ho visto questa enorme macchia grigio verde
avvicinarsi. Ho fatto in tempo a scattare la foto dopo di che la bestia si è girata sulla pancia bianca e scomparire
nel mare profondo».
Sembra che lo squalo avvistato fosse lungo circa 6 metri(v. Foto)
e si tratterebbe di un esemplare giovane.
Un'altra foto inviata in redazione da un pescatore anonimo di Cannytello ritrae lo stesso squalo in mezzo alla corrente di montante.
A supportare la notizia anche il ritrovamento di una carcassa di
pescespada sbranata nelle spiagge di Catona Beach da parte di un tatuatore indiano, Edmar Singh, che si è impadronito della carcassa caricandola
sul suo furgone.Si dice che dopo abbia organizzato una serata barbecue a Villa Mesa.
Lo squalo è una razza in via di estinzione e l'ultimo
attacco di questa specie risale al 1989, quando uno uccise un sub al largo di
Piombino, nel golfo di Baratti. Dalla Capitaneria di porto di Reggio, non
arrivano conferme alla notizia.
Infine hanno commentato infine Tony Freider e Tom Maurice , Ricercatori del III Dipartimento Tutela
degli Habitat e della Biodiversità Marina Fondazione Mare Nostrum, “è una
grande soddisfazione per il lavoro che il Dipartimento da anni svolge per la
salvaguardia della biodiversità marina; la notizia dell’avvistamento in questo
braccio di mare di una specie così rara, proprio in questo anno dedicato alla
biodiversità, ci incoraggia a continuare nel monitoraggio e nella ricerca per
difendere un patrimonio inestimabile quale quello presente nei nostri mari”.
Cos’altro ci vuole per arrivare a capire che la tutela dello Stretto
è obiettivo primario di ciascuno di noi e condizione essenziale per la tutela
della Biodiversità dell’intero Mediterraneo?