
In base alle stime azzardate, mettendo in relazione il molo ed le barche dei pescatori con la bestia, il granchio misurerebbe circa 15 metri.
La sagoma è assimilabile a quella dei normali granchi marini della zona, che però raggiungono una dimensione massima di quindici centimetri.

Secondo il direttore del Dipartimento di Criptozoologia dell'Università di Caserta , Gregorio Panzana, le smisurate dimensioni del granchio sono da imputare all'inquinamento derivato dai numerosi fiumi che sfociano nella zona provenienti dalla Terra dei Fuochi dove a suo dire "scaricano di tutto, che hanno intaccato l'ecosistema marino provocando la crescita abnorme di numerose creature. Stiamo assistendo al cd effetto Godzilla, dove la natura si ribella all'inquinamento incontrollato delle nostre zone".