5 feb 2014

L'EROE DI FUKUSHIMA, RIMASTO PER SALVARE GLI ANIMALI DAGLI ZOMBIE RADIOATTIVI

Keigo Sakamoto, 58 anni, è un eroe vivente dei nostri tempi. Ha sfidato apertamente l'ordine di lasciare le contaminate terre di Fukushima, devastate dal terribile incidente nucleare dell'11 marzo 2011, per prendersi cura degli animali abbandonati.
Dove abitavano trecento mila persone, è rimasto solo lui e la sua incredibile fattoriaNella sua casa, che si trova nella zona rossa vicino a Naraha, nella prefettura di Fukushima, ne ha accolti oltre 700. A regalarci la sua storia è il fotografo Reuters Damir Sagolj, che ha visitato città e villaggi abbandonati e incontrato persone la cui vita è irrevocabilmente cambiata dal giorno indimenticabile del disastro.
All'interno della zona rossa intorno all'impianto, Sagolj ha trovato scene paragonabili a "The Walking Dead". Ha visto persone con la pelle in decomposizione che vagavano azzannando tutto ciò che si muoveva, come iene affamate su carcasse di animali in putrefazione (secondo gli ultimi dati si contano circa 1421 umani altamente contaminati, alla ricerca ossessionata di carne preferibilmente umana). Ma in mezzo alla carneficina e alle case deserte, una luce, una speranza, la vita. C'era un uomo che aveva sfidato il pericolo. Il suo nome è Keigo Sakamoto, un agricoltore ed ex dirigente della Tepco, considerato un pazzo da alcuni e un eroe da altri.
Sakamoto ha rifiutato di evacuare ed è rimasto nelle sue terre contaminate, facendo degli animali la sua missione. In questi anni si è avventurato in città e villaggi vuoti e ha raccolto una vera e propria Arca di Noè, con cani, gatti, conigli, polli, iguane, e persino una tigre, tutti abbandonati dagli ex proprietari quando hanno lasciato la zona.
In questo mondo post apocalittico dove la radioattività ha trasformato gli uomini in zombie, Sakamoto è la luce che illumina il futuro dell'umanità.



 

FOTOGRAFATO GROSSO RETTILE SU MARTE: ECCO LE SORPRENDENTI IMMAGINI

Un misterioso rettile sarebbe stato fotografato dal rover Curiosity della Nasa. La notizia è stata riportata da numerosi quotidiani tra cui il DailyMail. In ogni caso, che sia vero o pure no, non si tratta del primo avvistamento misterioso sul pianeta rosso, dai ragni poi dimostratisi sabbia basaltica, alla maniglia fotografata ancora dal rover Curiosity.
Chi ha individuato l'animale è un esperto di biologia spaziale giapponese. L'uomo racconta di aver scoperto per caso questa presunta lucertola su Marte, osservando una foto risalente al mese di marzo 2013 scattata dal rover e pubblicata sul sito della Nasa.
Ingrandendo l'immagine avrebbe scorto una strana sagoma, che ricordava molto quella di una lucertola o ancora quella di un roditore preistorico(Ailuravus).
Secondo alcuni studiosi infatti, la Nasa avrebbe spedito Curiosity sul pianeta rosso non solo col compito di analizzare la sua geologia, ma per conoscere eventuali possibilità di condizioni di vita favorevoli sul pianeta.
Trasportando alcune forme di vita terrestri come ad esempio la lucertola nella foto, per una fase iniziale di colonizzazione.
Scott C. Warning, direttore di ‘ufosightingsdaily.com’, predilige l’ipotesi di forme di vita già presenti su Marte: "Sebbene sia molto raro con la bassa percentuale di acqua presente su Marte, è possibile  che si siano sviluppate forme di vita in condizioni estreme, simili a quelle presenti nei deserti terrestri, come Ragni e rettili"

PARTITO IL CONCORSO "MIGLIOR VIDEO DI FACEBOOK"...MILLE CROCIERE PER MILLE REGISTI

 

Sono passati 10 anni dal Febbraio 2004, giorno in cui Mark Zuckerberg ha dato vita a Facebook. Durante questa decade il social network è entrato nelle vite di un numero impressionante di persone – a oggi, oltre un miliardo -  che hanno condiviso con i propri contatti pensieri e contenuti.
Per festeggiare il decimo anniversario, Facebook ha creato “A Look Back”, un video personalizzato che raccoglie i momenti più significativi che ciascuna persona ha condiviso sulla propria timeline, dal momento della sua iscrizione fino ad oggi
Non solo, Facebook ha deciso di dare la possibilità ai suoi milioni di utenti di partecipare ad un concorso per il migliore video del 2014.
In questa breve descrizione un estratto del regolamento:

- Il video dovrà essere personale e non prelevato da fonti non proprie se non autorizzato dal proprietario.
- Il video può contenere qualsiasi cosa inerente alla sua "vita" su facebook.
- Il video non potrà contenere foto con chiari ed espliciti riferimenti sessuali, pedopornografici, politici e maltrattamenti sugli animali.
- Saranno proclamati vincitori i primi 1000 video che sul territorio nazionale otterranno la media calcolata tra il numero dei mipiace ottenuti e le visualizzazioni riuscite.
- Ai fortunati cineamatori Facebook regalerà una crociera a tema, dedicata al popolare Social Network
Il regolamento completo è scaricabile in formato PDF da Facebook.

I RAGNI GIGANTI SI MOLTIPLICANO:IN ESCLUSIVA IL TERRIFICANTE VIDEO!!!

Un reporter tedesco che stava girando un documentario sull'emigrazione dei giovani calabresi verso la Germania, ha ripreso con la sua videocamera diversi Ragno Golia a Rosarno. Le immagini parlano da sole... Il noto criptozoologo napoletano Danilo Baragozzo, afferma: "la grande maggioranza delle femmine depone fino a 3.000 uova alla volta in uno o più sacchi ovigeri avvolti dalla seta.... E questa del video sembra essere la prole del ragno avvistato a Gioia Tauro!!!"
Ci stanno invadendo?
 

4 feb 2014

OLIMPIADI DI SOCHI: CESSI DOPPI E REGOLE BIZZARRE PER URINARE...SCOPPIA L'IRONIA DEL WEB!!!

I bagni delle Olimpiadi invernali di Sochi che apriranno i battenti il prossimo 7 febbraio continuano a suscitare l’ironia e sarcasmo del web. Questa volta a scatenare l’ilarità del popolo di internet è una foto postata sul suo profilo Twitter dall'atleta canadese Sebastien Toutant che immortala le bizzarre(forse meglio stupide) regole che gli sportivi dovrebbero rispettare quando vanno a fare i loro bisogni nelle strutture che li ospitano. Dall’immagine illustrata scopriamo quali sono le regole che gli organizzatori della rassegna sportiva hanno imposto agli atleti:
1) non possono urinare in piedi;
2) è severamente proibito sedersi a cavalcioni sul water;
3) non ci si può drogare nelle toilette
4) che è proibito pescare all’interno del water.
5) che non si può vomitare all'interno della tazza.
Ma non è tutto. Gli architetti, forse volendo confidare sull'unità della squadra o per colpa di qualche litro di vodka di troppo, hanno creato i doppi Water. Putin, che ricordiamo essere un'ex spia del KGB, ha detto in un fuori onda "Chi non caca in compagnia o è un ladro o è una spia".

SCUOLA: VENTIMILA ASSUNZIONI NEL BIENNIO 2014/2015

E’ di poche ore fa la notizia,secondo la quale,il ministro dell’istruzione ,della ricerca e dell’Università ha reso noto il nuovo piano per le assunzioni previste nel 2014/2015.Per tale anno scolastico,è previsto l’inserimento e l’assunzione di circa 12.625 insegnati e 4.317 Ata,ai quali si aggiungono anche circa 1.605 insegnanti di sostegno.
La seguente notizia sembra davvero molto ma molto accattivante ed interessante.Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta,studiamone insieme le modalità e cerchiamo di capire quali siano requisiti fondamentali per poter accedere a lavori in edifici scolastici.
Se non ci saranno modifiche legislative al sistema di reclutamento nella scuola, i posti di lavoro per insegnanti e ATA saranno coperti prelevando il 50%  alle graduatorie  (cui fanno parte circa 160.000 precari) e il restante 50% attraverso concorsi pubblici.
Purtroppo non è stato ancora realizzato un comunicato ufficiale,ma il ministero delle istruzioni ha specificato che le assunzioni si faranno,ciò che restano ancora incerti sono i tempi.
Per tanto è già stata attivata  la richiesta di copertura finanziaria oltre che un’attenta analisi di verifica,di disponibilità di cattedre,regione per regione.I requisiti base che saranno richiesti ai candidati,aspiranti insegnanti:
  • Possesso di una laurea o un diploma del vecchio ordinamento
  • ottima conoscenza della lingua italiana ,più una lingua straniera a scelta
  • forte predisposizione e amore verso l’insegnamento e il pieno rispetto delle regole scolastiche
  • assenza di condanne penali
Per quanto concerne le mansioni del personale ATA, non sono ancora stati resi noti i requisiti precisi. Ci sembra inoltre doveroso ricordare che le assunzioni tramite scorrimento graduatorie o concorsi per il prossimo anno scolastico dovranno chiudersi entro il 31 agosto 2014 e che per quanto riguarda il  nuovo concorso dovremo aspettare comunicazioni ufficiali dal Ministro Maria Chiara Carrozza.
Se desiderate ottenere maggiori informazioni sul concorso, consultate le news del Ministero dell’Istruzione e dell’Università direttamente facendo click qua.
A breve verrà reso ufficializzato il concorso all’interno del portale ufficiale.
QUI LA FONTE

PESCATO MISTERIOSO PESCE IN NUOVA ZELANDA

Un pescatore dalla Nuova Zelanda è rimasto senza fiato quando ha visto questa creatura mentre nuotava vicino la superficie dell’oceano.
Stewart Fraser stava pescando con i figli Conaugh e Finn quando vide il  ’gambero’ galleggiante vicino alla superficie dell’acqua. "Ho pensato se tirarlo su o no, ma la curiosità ha avuto la meglio su di me e ho deciso di dare un’occhiata più da vicino.Era squamosa ed era piuttosto immobile, quasi gelatinosa, e non si vedeva nulla all’interno a parte questo piccolo grumo arancione.Non avevo mai visto niente di simile prima". Tuttavia,  sembra che la creatura sia una Salpa maxima.
Lo strano essere dopo le analisi effettuate nel laboratorio del National Marine Aquarium di Plymouth presentava una quantità di cesio radioattivo superiore a 1.000 becquerel per grammo. Quando il tasso consentito da quelle parti è di 100 Bq/kg.
Questo allarmante dato concretizza quanto sia alto ancora l'inquinamento nel Pacifico dopo l'incidente alla centrale nucleare di Fukushima, avvenuto l'11 marzo del 2011 a seguito di un terremoto e del conseguente tsumani del Tohoku.

BONUS VACANZE: SCADENZA DELLE DOMANDE IL 30 GIUGNO

La procedura per la richiesta del  Bonus vacanze  va effettuata solamente online tramite la app “Io” da smartphone. Basta munirsi di Spid o ...