18 giu 2023

LE GIOVANILI DELLA ROMA: UN FORZIERE MILIONARIO



Da anni il settore giovanile è il fiore all'occhiello del club di Trigoria, al contrario di quello dei cugini della Lazio che è risalito in Primavera 1 dopo due anni di Purgatorio . Le prossime due settimane dovranno essere le settimane delle cessioni e la prima è stata quella di Benjamin Tahirović. Il giovane talento di centrocampo portato a Roma dall'ex DS delle giovanili Lo Schiavo (lo stesso di Felix) approderà all'Ajax per circa 8 milioni di euro più il 20%di una futura rivendita.

Ma non è l'unico giovane sul piede di partenza. Abbiamo detto come Tiago Pinto sia stato bravo a sondare il mercato dei calciatori a parametro zero ma, tra necessità tecniche e lungimiranza di mercato, la politica della società di lanciare tanti giovani, soprattutto nelle ultime due stagioni con Mourinho, può essere vista anche sotto l'aspetto di far accrescere il valore di calciatori di cui il ricavato è quasi tutta una plusvalenza. Vedi Tahirovic, vedi VolpatoMissori o lo stesso Zalewski che sembra un veterano visto che ha giocato anche lo scorso mondiale, ma è un ragazzo di appena 21 anni.

Vendere i giovani vuol dire come già detto ricavare tante plusvalenze e mettere lì in cascina delle % di rivendita che con buone possibilità la Roma andrà in cassare. L'esempio su tutti è Davide Frattesi e quel 30% che finirà nelle casse giallorosse (percentuale che Lotito non vorrebbe riconoscere) in questa estate. Dall'altro lato, vedi sempre Frattesi, c'è la possibilità che la Roma si faccia sfuggire un futuro campione, ma sono pochi quelli che vengono lanciati e poi si dimostrano effettivamente all'altezza. 

17 giu 2023

TERRORE IN ASPROMONTE:AVVISTATI OMINI VERDI



Sono tante le domande in merito: si è trattato di extraterrestri? Di una qualche antica razza di ominidi ) sfuggita all’evoluzione? Di esperimenti eugenetici che si svolgono nei sotterranei della base ex-Usaf di Nardello? Di uno Stargate nascosto tra le rocce di Pietra Cappa? Sta di fatto che il triangolo, tra Solano, Roccaforte del Greco e Caraffa è stato troppo spesso teatro d’inspiegabili fenomeni.


Proprio circa un anno fa si è verificato un episodio che ha sconvolto l’intero Aspromonte. È stato avvisato, da un affermato cercatore di funghi, un mostro senza braccia, con due gambe di cavallo e la barba lunghissima. Il mostro – ha assicurato il tizio sotto shock – scorrazzava per i monti con fare minaccioso azzannando tutto ciò che si muoveva. Qualcuno ha avanzato l’ipotesi che possa essersi trattato di un animale soggetto a malformazioni dovute a qualche forte fonte di radiazioni, probabilmente emesse dalle antenne della Base militare di Nardello. Altri hanno ipotizzato che si è trattato di uno scherzo o di un’allucinazione causata da qualche fungo con proprietà allucinogene. Questo ci ha spinto, però, ad avviare un’indagine con tanto di sopralluogo nel perimetro interessato. Quello che abbiamo scoperto ha dell’incredibile! Non poche sono state infatti le persone (soggetti attendibilissimi) che (mettendo da parte la storia del mostro) hanno dichiarato di essersi imbattuti, nel corso degli anni e durante i periodi dei lavori di campagna, con dei piccoli omini verdi. Esseri buffi  – secondo loro – non più alti del metro e venti, piuttosto schivi, che si aggirano furtivamente per le campagne di Stole, ma anche di Varet e di Campolaco. Come detto, sono molte le testimonianze in tal senso. Si ricordano recentemente anche tanti episodi oscuri, come l'avvistamento di strani elicotteri neri, le misteriose mutilazioni di animali

FONTE UFFICIALE: clicca qui

VITTORIA CHAMPIONS, CLAMOROSA RIVELAZIONE DEL PADRE DI GREALISH:"60.000 MILA EURO DI ALCOLICI"



Il Manchester City ha festeggiato alla grandissima il Treble ottenuto in questa stagione. Come certificato dai video che circolano da quando la squadra di Guardiola ha alzato la coppa della Champions League in cielo, Jack Grealish è senza ombra di dubbio l'anima della festa. Come riporta Sportface.it, quasi tutti i compagni hanno ammesso che l’inglese si sia lasciato andare a bere una buona quantità d’alcol, il che è stato confermato anche da suo padre.

Al Mirror, il signor Grealish senior ha svelato la cifra spesa dal gruppo squadra per acquistare gli alcolici: “Il conto delle bevande ammontava a 60.000 euro. Ho visto la ricevuta e prima che tu lo dica, quello non era solo il conto delle bevande di Jack. In realtà è andato a casa presto quella notte con una escort finlandese, ma prima si è scolato un cocktail da 3000 euro ”.

16 giu 2023

L'INTER ESERCITA IL DIRITTO DI RISCATTO PER ACERBI. ALLA LAZIO 4 MILIONI DI EURO


Francesco Acerbi e l'Inter. Il matrimonio proseguirà. L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport riporta questa mattina che i nerazzurri hanno infatti esercitato l'opzione per riscattare dalla Lazio il difensore. La società del presidente Zhang,
dopo aver richiesto un prestito alla Banca indiana Baroda's Bank per circa 6 milioni, ha versato nelle casse biancocelesti la cifra di 4 milioni di euro. 

THEBORDELINE, PUTIN: "QUATTRO MOCCIOSI SENZA CERVELLO.VI MANDEREI IN SIBERIA!

 



Vladimir Putin si è scagliato contro i TheBorderline. Si tratta di un gruppo di ragazzi conosciuti soprattutto nel quartiere di Casal Palocco Roma e sono coinvolti nell'incidente stradale che ha causato la morte del piccolo Manuel Proietti lo scorso 14 giugno 2023. Uno di loro, Matteo Di Pietro, è indagato per omicidio stradale poiché al volante della Lamborghini che ha distrutto la Smart Forfour in cui era il bambino di 5 anni con la sua mamma e la sua sorellina.

Il dittatore russo si è rivolto contro i ragazzi che hanno un seguito di oltre 600mila utenti. «Vi odio profondamente. Buttate la chiave della cella», ha detto Putin.

Il premier si è sfogato durante una conference call con il premier indiano Modi contro gli youtuber: «Quattro mocciosi viziati e senza cervello noleggiano un'auto di lusso con i soldi di papino e distruggono una famiglia. Li manderei in Siberia a scavare carbone. Inutili ».

LAGIORNATA MONDIALE DELLE TARTARUGHE MARINE



Sono già una dozzina i nidi censiti dal network tartarughe marine del WWF in Sicilia (proprio in queste ore sono in corso le operazioni di verifica e messa in sicurezza degli ultimi), e uno in Calabria.
Il Mediterraneo, sebbene rappresenti solo una piccola percentuale della superficie totale degli oceani, lo 0.82%, ospita una straordinaria varietà di vita marina. Con oltre 17.000 specie diverse, questa regione è un importante hotspot di biodiversità marina. E tra questa vasta varietà di specie, le tartarughe marine occupano un posto speciale. Nel Mediterraneo, tre specie di tartarughe marine hanno fatto di queste acque la loro casa: la tartaruga comune (Caretta caretta, l’unica che vi si riproduce), la tartaruga verde (Chelonia mydas) e la tartaruga liuto (Dermochelys coriacea).
Le tartarughe marine trascorrono la maggior parte della loro vita in mare, ma, come altri rettili, respirano aria tramite i polmoni. La deposizione delle uova è l’unica fase vitale che avviene sulla terraferma, di solito tra maggio e agosto nel Mediterraneo. Dopo l’accoppiamento, le femmine raggiungono la spiaggia per deporre le uova, che vengono incubate dal calore del sole (e del suolo) per circa due mesi. La temperatura influisce anche sul sesso delle tartarughe neonate: temperature superiori a 29°C tendono a produrre femmine, mentre temperature inferiori generano maschi. Dopo la deposizione delle uova, le femmine ritornano alle loro zone di alimentazione, che possono trovarsi anche a migliaia di chilometri di distanza dalle zone di riproduzione. Una volta raggiunta la maturità sessuale, intorno ai 20-30 anni, le tartarughe ritornano alle stesse aree di riproduzione per deporre le uova. La loro capacità di orientarsi durante queste lunghe migrazioni è influenzata dall’incredibile abilità di percepire il campo geomagnetico terrestre, una sorta di sesto senso di queste antichissime specie.
L’impatto dei cambiamenti climatici. L’aumento delle temperature globali influisce direttamente sull’habitat di queste creature e sulle risorse di cui dipendono per la loro sopravvivenza, oltre che sulle correnti. Uno degli effetti più evidenti è l’aumento della temperatura dell’acqua. Le tartarughe marine sono specie ectotermiche, il che significa che la loro temperatura corporea dipende dall’ambiente circostante. Con l’aumento delle temperature marine, le tartarughe possono trovarsi in situazioni di stress termico, poiché non sono in grado di regolare la propria temperatura interna. Questo può influire sul loro metabolismo, sulla loro capacità di digerire il cibo e sull’efficienza riproduttiva.

IL PIANO DELLA LAZIO PER FRATTESI. MA LOTITO NON VUOLE RICONOSCERE IL 30% ALLA ROMA



La Lazio è già al lavoro per il mercato estivo. Le aquile biancocelesti stanno per ufficializzare il colpo Berardi e sono pronti a chiudere per Fazzini. Ora gli sforzi del Presidentissimo Lotito sono su un altro centrocampista e sulla punta che possa affiancare Ciro  ImmobileUno degli obiettivi della squadra di Sarri è Davide Frattesi.

I rapporti tra Lotito Sassuolo sono ottimi da tempo, infatti, i materiali per la ristrutturazione di Villa San Sebastiano sono targati Mapei.  Secondo Il Tempo, sotto la lente del ds Carnevali sono finiti Floriani Mussolini Moro. I due talenti ex primavera potrebbero rientrare in un piano più grande che prevederebbe l’arrivo in biancoazzurro di Davide Frattesi. Il centrocampista piace da molto tempo a Sarri ma la trattativa è ferma ad un mese. La distanza tra domanda e offerta rimane ampia e per questo le pedine di alcuni talenti della primavera potrebbero far cambiare le cose. La concorrenza per il romano no manca ma la fede laziale del calciatore e la lunga corte della Lazio sono le armi che Lotito potrebbe utilizzare per concludere al meglio la trattativa.

Lotito attraverso i suoi legali, sta elaborando una strategia per evitare di dover riconoscere il 30% della vendita di Frattesi alla Roma, che si aggirerebbe tra i 10 e i 12 milioni. 

11 giu 2023

GUNDOGAN VIA DAL MANCHESTER! IL MILAN SULLE SUE TRACCE, MA OCCHIO ALLA ROMA



Dopo aver perso due finali, una quando era ancora al Borussia Dortmund, alla fine Ilkay Gundogan ci è riuscito: ieri sera il centrocampista tedesco ha alzato al cielo la Champions League per la prima volta, sia per lui che per il Manchester City. Grande protagonista nella cavalcata europea dei Citizens, in molti sospettano però che il futuro del 32enne possa essere altrove.

Il suo contratto è in scadenza nel prossimo 30 giugno e al momento non c'è notizia di un suo rinnovo e anzi suonano le sirene di mercato. Il Milan cerca rinforzi e, viste le ristrettezze finanziarie con cui è costretto a fare i conti da qualche tempo a questa parte, poter inserire un giocatore come il nazionale tedesco appare prospettiva allettante. Le prossime settimane ci diranno se, come iniziano a dire in sempre di più, dopo la Champions vinta seguirà l'addio di Gundogan al Man City. In uno scenario il Milan, interessato da tempo al tedesco, ha già anticipato tutti proponendo un triennale, ma occhio a Mourinho pronto a convincere il giocatore con cui c'è un ottimo feeeling.

LAZIO OCCHI SU FAZZINI:COLPO DA CHAMPIONS



La Lazio pensa al mercato, anche in prospettiva, e secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport le attenzioni dei biancocelesti sono su Jacopo Fazzini, centrocampista classe 2003 dell'Empoli. Il giovane può giocare in grado di giocare a tutto campo e questa peculiarità ha fatto presa su Sarri. Molto dinamico.

Abile a inserirsi negli spazi stretti come pure ad avanzare palla al piede.

Nel 4-3-3 del tecnico laziale potrebbe essere inserito come interno, ma lo stesso Sarri lo considera in grado di agire pure da vertice basso. Fazzini ha rinnovato con i toscani fino al 2027 ed è stato convocato per l'Europeo Under 21 da Nicolato, con la Lazio che potrebbe provare a prenderlo inserendo nella trattativa Akpa Akpro e uno tra Bertini e Floriani Mussolini.

10 giu 2023

MISTER SARRI: VOGLIO BOLOCA


Fino a qualche tempo fa lo conoscevano in pochi. Ora però il nome di Daniel Boloca inizia a circolare insistentemente anche tra i club di Serie A. Merito di una stagione strepitosa con il Frosinone: il mediano classe 1998 è tra i protagonisti della promozione dei canarini. Grosso non ha mai rinunciato a lui, mandandolo in campo con grande continuità. Al termine della stagione il bilancio è di 31 presenze (di cui 29 da titolare) e 2 gol all'attivo. Il suo rendimento non è passato inosservato e diversi club della massima serie avrebbero messo gli occhi sul talento nato a Chieri. Oltre alla Lazio, Boloca è stato accostato a Fiorentina, Bologna e Sassuolo. 

La nostra testata ha intervistato in esclusiva Giorgio Boscarato, agente FIFA che lo ha seguito agli inizi della carriera e ci ha detto di lui: "Daniel secondo me è pronto per la Serie A, magari  subito in una big, e con un club che possa valorizzarlo sono convinto che nel giro di un anno possa arrivare la chiamata in Nazionale. Lui può giocare sia come vertice davanti alla difesa sia nei due centrali di centrocampo. Dicono che a Sarri piaccia molto e sono convinto che Daniel sia un giocatore che più si alza l'asticella più possa fare meglio. Non dimentichiamo che è un grande rubacuori e ad ogni fine allenamento posa per decine e decine di selfie per le tante ragazze che vengono a salutarlo".


9 giu 2023

TUTTI PAZZI PER GEDSON FERNANDES. ECCO CHI E' TALENTO SULLA CIMA DEI DESIDERI DI MISTER SARRI


Uno dei nomi caldi per il centrocampo della Lazio è quello di Gedson Fernandes del Besiktas. Il portoghese classe 1999 ma nato nella Repubblica Democratica di São Tomé e Príncipe in Africa, piace tantissimo al tecnico biancoceleste Sarri che sembra lo abbia messo in cima alla liste delle priorità per il centrocampo. Cresciuto nel Benfica dopo aver fatto tutta la trafila nel club lusitano e aver debuttato in prima squadra nel 2020 è passato al Tottenham. L'anno dopo è passato al Galatasaray per poi tornare alla base dopo pochi mesi. Nel febbraio 2022 tenta nuovamente la fortuna in Turchia con la maglia del Çaykur Rizespor mentre nell'ultima stagione ha vestito la maglia del Besiktas con cui ha collezionato 33 presenze condite da 3 gol e 6 assist. 

"Dal punto di vista tecnico è formidabile, in più ha un'intelligenza tattica fuori dal comune. Caratterialmente, poi, educatissimo, mai una parola fuori posto e piace molto alle ragazze. In poche parole, un predestinato per eccellenza. Con mister Sarri può diventare tra i cinque centrocampisti più forti al mondo se capirà il calcio italiano" Queste le parole di Senol Gunes allenatore del Besiktas, grande amico di mister Sarri e noto simpatizzante laziale.

CONFERENCE LEAGUE :POSSIBILE 0-3 A TAVOLINO PER LA FIORENTINA. I TIFOSI VIOLA CI SPERANO!!!


 Gli otto punti rimediati da Cristiano Biraghi in finale di Conference League contro il West Ham hanno fatto molto discutere, non soltanto per il gesto vergognoso. Tra le questioni affrontate anche quella dell’interruzione della partita e del 3-0 a tavolino, provvedimenti su cui l’arbitro Del Cerro Grande, da norma, non può nulla. È la Commissione Disciplinare Uefa a decidere. Andiamo quindi a spulciare il regolamento. Tra i casi in cui i club devono rispondere delle azioni della tifoseria c’è anche “il lancio di oggetti che possa mettere in pericolo l’integrità fisica di altri presenti alla partita o pregiudicarne lo svolgimento”. 

Il paradosso è che Biraghi, per sperare in un 3-0 a tavolino, avrebbe dovuto accentuare il dolore e farsi sostituire, invece è stato “colpevole” di essersi grintosamente rialzato. Per dare un’idea del modo in cui viene messo in pratica il regolamento, prendiamo in esame un caso simile: il famoso petardo in testa a Dida nel derby di Milano del 2004-2005. In quel caso le autorità capiscono che la situazione non può avere seguito e inoltre il brasiliano resta a terra. Per questo motivo, viene assegnato il 3-0 a tavolino ai rossoneri. In sostanza, il West Ham al momento rischia solo una pesante sanzione pecuniaria e la squalifica del campo nella prossima edizione dell’Europa League. Un caso simile, alla Fiorentina, è capitato nella stessa competizione contro il Sivasspor, in Turchia. Alessandro Bianco riceve un pugno in faccia da un invasore di campo della squadra di casa. Il calciatore rimedia la frattura del setto nasale. Per i turchi è arrivata una dura sanzione, più l’impossibilità di andare allo stadio per una giornata per i tifosi.

LAZIO: NON SOLO BERARDI, ECCO HAZARD!!!

 


Nonostante una campionato giocato ad alti livelli, i limiti della rosa (specialmente in termini numerici) sono stati evidenti. Essere competitivi su più fronti per dare continuità a quanto fatto quest'anno, centrando consecutivamente l'accesso in Champions nei prossimi anni. Questo è ciò a cui la Lazio, a detta di Sarri stesso, deve puntare nelle prossime stagioni. Giocatori forti e pronti: questo l'identikit tracciato da Sarri per il mercato ormai alle porte. Seguito con grande interesse c'è Domenico Berardi che, dopo l'ultima partita stagionale ha parlato di Champions come obiettivo.

E' stata messa sul tavolo un'offerta da 20 milioni più il cartellino di Matteo Cancellieri. Ma Lotito è scatenato e vuole regalare alla piazza biancoceleste un grande colpo. Ieri c'è stata una lunga chiaccherata telefonica con il presidente del Real dove si è tastata la possibilità di cedere Hazard col prestito gratuito e il pagamento di metà dell'ingaggio. Il giocatore sarebbe contento di trasferirsi nella capitale e su questa base è stata avviata una trattativa, magari inserendo il Sergente.

7 giu 2023

TESSERA ONORARIA E MAGLIETTA RICORDO. I LAZIALI SCATENATI


Anthony Taylor socio onorario del Lazio Club. È questo il modo in cui tifosi biancocelesti del luogo hanno pensato di rifarsi contro la tifoseria romanista, dopo la “barbara aggressione dei sostenitori giallorossi” – come l’hanno definita loro – all’aeroporto di Budapest hanno pensato di esprimere la loro “vicinanza” all’arbitro inglese noto alle cronache per gli errori arbitrali durante la finale di Europa League. Così, il un articolo de ‘Il Messaggero’, il Lazio Club Pomezia ha deciso di staccare una tessera onoraria proprio a nome di Anthony Taylor, il fischietto che ha danneggiato la Roma in finale di Europa League scatenando le proteste e l’amarezza di Mourinho e i romanisti.

I tifosi del Lazio Club "Franco Tripodi" di Cesano invece hanno fatto una maglietta commemorativa della maglia laziale con la scritta Taylor.

ORIGI, MESSIAS, ADLI E 25 MILIONI PER MILINKOVIC-SAVIC. LOTITO NE CHIEDE 35!!!


Il Milan, dopo lo scioccante siluramento di Paolo Maldini,  punta al grande colpo per il calciomercato estivo: Sergej Milinkovic-Savic della Lazio. Lo ha riferito 'SportMediaset'. Il Diavolo, dunque, ha intenzione di andare all'assalto del centrocampista serbo, classe 1995, che gioca nella Capitale dal 2015 e che ora sembra arrivato al momento dei saluti. 

Nonostante il contratto di Milinkovic-Savic scadrà tra un anno, il 30 giugno 2024, il Presidente della Lazio, Claudio Lotito, continua a valutarlo molto. Si parla di 35-40 milioni di euro, per un giocatore che, in fin dei conti, in questa stagione con le Aquile di Maurizio Sarri si è riconfermato come uno dei centrocampisti più forti e completi del panorama calcistico mondiale. 

Motivo per cui il Milan, pur di metterlo a disposizione di Stefano Pioli in questo calciomercato estivo, sarebbe pronto ad offrire alla Lazio 25 milioni  più ben tre contropartite tecniche individuati in Junior MessiasDivock Origi e Yacine Adli.

Le contropartite tecniche sarebbero di gradimento per Mister Sarri e si adatterebbero facilmente al suo gioco spettacolare: Adli può ricoprire diversi ruoli del centrocampo e sarebbe un sostituto ideale del capitano biancoazzurro; Messias, visto il flop di Romero e l'età avanzata di Pedro, sarebbe un'ottima alternativa di fascia visto i tanti impegni che aspettano la Lazio; Origi sarebbe una discreta opzione a Ciro Immobile, lasciando crescere con tranquillità il talentuoso Cancellieri.

La palla passa a Lotito che attende  un rialzo di offerta magari intorno ai 30 milioni e l'inserimento di tre contropartite tecniche di buon livello per concludere l'affare.


5 giu 2023

WIJNALDUM COME PEDRO: DALLA ROMA ALLA LAZIO. TRATTATIVA IN FASE AVANZATA


Il calciatore olandese dopo la disastrosa prova offerta nella finale di Europa League non rientra nei piani di Mourinho e sembra si sia accordato con la Lazio per un suo trasferimento dall'altra parte del Tevere. Il trasferimento è a costo zero, la Roma non percerpirà nessun indenizzo da parte dei biancocelesti e risparmierà sull'ingaggio pesante del calciatore. Al PSG detentore del cartellino del calciatore andrà però un introito legato ai bonus di presenze o di raggiungimento di determinati obiettivi da parte del calciatore.

Georgino Wijnaldum è in trattativa con la Lazio per un biennale da 3,5 milioni di euro e vestirà la maglia numero 30. Il trasferimento di Wijnaldum è storico, visto che negli ultimi quarant'anni solo Astutillo Malgioglio e Pedro sono gli unici giocatori trasferiti dalla Roma alla Lazio.

BONUS VACANZE: SCADENZA DELLE DOMANDE IL 30 GIUGNO

La procedura per la richiesta del  Bonus vacanze  va effettuata solamente online tramite la app “Io” da smartphone. Basta munirsi di Spid o ...